Come promesso, in questo post vi parlo di libri al femminile... con la F maiuscola: libri non incentrati su una storia d'amore, pur essendoci, ma incentrati sulla protagonista femminile, che riflette sul proprio passato, si mette in discussione, viene a patti con se stessa e cammina verso il futuro a testa alta!

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6
Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Un unico difetto, forse, quello di essere un po’ troppo emotiva. O impegnativa, come dice lei.
La presenza del suo ragazzo non è mai abbastanza, un moscerino diventa subito un elefante, e mentre la maggior parte della gente riesce a contare fino a dieci prima di parlare, Karoline arriva a malapena al due.
Finché un giorno, facendo acquisti in un negozio, viene colta inspiegabilmente dalla paura: una paura mai provata prima, inesorabile, una sensazione così totalizzante da spazzare via ogni certezza, un tornado che la travolge e la scuote per una buona mezz’ora.
È il primo attacco di panico della sua vita.
Che cosa le sta succedendo e perché? Cos’è quell’improvviso e paralizzante terrore di morire che a tratti le impedisce di uscire di casa?
Difficile parlarne con gli altri: Karoline si accorge che quello che sta attraversando è una specie di tabù, anche se comune a tante persone.
E la strada per uscirne è una sola: trovare finalmente la forza di guardarsi dentro.
Trovate la recensione qui
Voto: 5/6

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Trovate la recensione qui
Voto: 5/6

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Trovate la recensione qui
Voto: 5/6

Trovate la recensione qui
Voto: 4,5/6

Emily è determinata a cercare un nuovo inizio, a costruire per la nuova se stessa una vita del tutto opposta a quella giudiziosa e perbene che ha condotto fino a quel momento, ma un'ombra non l'abbandona: il ricordo della sorella gemella, Caroline, che l'ha sempre odiata e che, apparentemente, ha cercato di rovinarle la vita in tutti i modi possibili.
Ma quale segreto lega le due sorelle, quale evento nel loro passato incombe funesto sulla fuga di Emily?
E soprattutto, è davvero così semplice sparire e iniziare tutto da capo?
Trovate la recensione qui
Voto: 5,5/6

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Come far fiorire una pianta di cactus (e Miss Green):
• innaffiare con parsimonia, iniziando con poche gocce perché si abitui dopo tanta siccità;
• darle autonomia e spazio sufficiente;
• esporla in modo costante alla luce e al calore.
Trovate la recensione qui• innaffiare con parsimonia, iniziando con poche gocce perché si abitui dopo tanta siccità;
• darle autonomia e spazio sufficiente;
• esporla in modo costante alla luce e al calore.

Solo il mercoledì mi inquieta, perché è il giorno in cui arriva la telefonata di mia madre. Mi chiama dalla prigione. Dopo averla sentita, mi accorgo di sfiorare la cicatrice che ho sul volto e ogni cosa mi sembra diversa. Ma non dura molto, perché io non lo permetto.
E se me lo chiedete, infatti, io sto bene. Anzi, benissimo.
O così credevo, fino a oggi.
Perché oggi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Il primo della mia vita. E all’improvviso, ho scoperto che il mondo segue delle regole che non conosco. Che gli altri non hanno le mie paure, non cercano a ogni istante di dimenticare il passato. Forse il «tutto» che credevo di avere è precisamente tutto ciò che mi manca. E forse è ora di imparare davvero a stare bene.
Anzi: benissimo.
Trovate la recensione qui
Voto: 6/6

Di questo libro non troverete la mia recensione.. quando lo rileggerò per l'ennesima volta la scriverò!
Voto: 6/6
Al prossimo post!