sabato 27 ottobre 2018

"C'è sempre un lieto fine" di Charlotte Lucas - Recensione libro

Ciao lettori!

Oggi vi recensisco il romanzo che ho finito di leggere ieri sera: si tratta di "C'è sempre un lieto fine" di Charlotte Lucas, edito da Garzanti Editore.
Titolo: C'è sempre un lieto fine
Autore: Charlotte Lucas
Editore: Garzanti
Prezzo libro: 15,82€
Prezzo ebook: 9,99
Trama:
Tutte le storie hanno un lieto fine. Ne è convinta Ella, che da sempre crede nelle favole e tiene un blog dove si diverte a riscrivere i finali di film e romanzi famosi, riscuotendo grandissimo successo. Fino al giorno in cui scopre che il fidanzato la tradisce. E all’improvviso si rende conto che forse il finale da favola non esiste nella realtà. In preda all’agitazione, inforca la bicicletta e si scontra con uno sconosciuto. Si chiama Oscar, ma non fa nemmeno in tempo ad aiutarlo che lui è già sparito nel nulla spaventato. Per fortuna lascia dietro di sé il portafogli. L’unica cosa che può aiutare Ella a rintracciarlo e chiedergli scusa. È il minimo dopo quello che è successo. Appena lo apre, ne fuoriesce una pioggia di bigliettini scarabocchiati con enigmatiche annotazioni e strani indirizzi. Sembrano indizi messi lì proprio perché lei li trovi. Un invito a capire cosa si nasconde dietro quegli appunti in apparenza incomprensibili. Piena di curiosità, Ella si ritrova a far visita a persone molto vicine a Oscar. E, bigliettino dopo bigliettino, si rende conto che quell’uomo si porta dietro un passato difficile e ha bisogno del suo aiuto. Forse può dargli una mano ad aggiustare il suo cuore e regalargli il suo happy end. Così, facendosi portavoce della felicità, piano piano entra nella sua vita e lo incoraggia a rimetterne insieme i pezzi. Uno alla volta. Ma c’è ancora una cosa che Ella ha in serbo per Oscar. Una di quelle sorprese che non lasciano indifferenti. Un gesto semplice e naturale, che racchiude in sé tutta la forza della gentilezza e dell’amore. Solo così Ella potrà dire di essere riuscita davvero a regalare il lieto fine a quello sconosciuto che le ha cambiato la vita. Un lieto fine che forse ci sarà anche per lei.

Recensione:

Ho AMATO il primo libro della Lucas (trovate la recensione qui).
sarà che l'ho letto in momento particolare della mia vita e mi sono sentita estremamente coinvolta. Mi aveva fatta piangere, sorridere, riflettere e dato speranza.
Ma questo nuovo romanzo... Giuro, non mi sono fatta influenzare dal fatto che non sarebbe mai stato bello quanto il primo, anzi, ero felice come una pasqua di leggerlo! 
E invece sono rimasta subito delusa.. 

Innanzitutto sto per fare una critica sterile e stupida: ma che razza di nome è Emilia Faust? E quanto è irritante?! 

Veniamo alle critiche vere e proprie: non mi è piaciuta la protagonista.
È una sognatrice ad occhi aperti, il che non è male di per sè, ma è una sognatrice fino all'estremo, e pensa cose tipo "sè questa cosa mi riesce, io e lui torneremo insieme e saremo felici e contenti".
Ogni volta che leggevo una fase del genere sbuffavo e avrei voluto gridarle "datti una svegliata, smettila con queste str...te, la vita non è tutta rosa e fiori".
Insomma, va bene desiderare il grande amore, va bene essere romantiche, avere speranza ecc, ma un po' di realismo male non le avrebbe fatto.
Il personaggio del fidanzato l'ho trovato così inconsistente che se Emilia l'ha scambiato per il principe azzurro è proprio una che sogna ad occhi aperti e nient'altro.
Veniamo ad Oscar. La nostra protagonista lo travolge non una, ben 2 volte, mandandolo all'ospedale e provocandogli una perdita di memoria. 
Dopodiché si insinua in casa sua con nonchalance, gli racconta una frottola dietro l'altra, gli nasconde delle cose (per quanto a fin di bene perché potevano provocare un trauma al povero malcapitato) finché finalmente Oscar apre gli occhi e ce la manda.
A questo punto la nostra "eroina" racconta qualcosa di sincero, vero e triste per la prima volta nella sua vita e il "principe" la richiama come se niente fosse accaduto. 

L'ho trovato insipido, superficiale, mentre l'altro era un capolavoro. 
Direi che la Lucas doveva decisamente prendersi un altro pò di tempo per costruire una storia migliore. 
Che peccato! 

Volete sapere cosa mi ha emozionata davvero, tanto che stavo per commuovermi? 
Quelle poche righe in cui, inaspettatamente, tornano i protagonisti di "Il tuo anno perfetto inizia da qui", perchè almeno ho potuto sapere qualche particolare su come la loro storia stava proseguendo!

Non so se consigliarvi questo libro.. Leggetelo se volete una lettura sincera, ma niente di profondo e significativo.

Qualche parola sull'autrice:
Charlotte Lucas è lo pseudonimo di Wiebke Lorenz. 
Wiebke è nata a Düsseldorf, e ha studiato scienze della comunicazione e filosofia tedesca. 
Insieme alla sorella ha scritto numerosi libri sotto il nome di Anne Hertz. 
Con "Il tuo anno perfetto inizia da qui" cerca di dare delle risposte alle piccole e grandi questioni della vita. 





       Voto: 2,5/6

Alla prossima recensione!!

Nessun commento:

Posta un commento

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...