Visualizzazione post con etichetta thriller. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta thriller. Mostra tutti i post

giovedì 6 dicembre 2018

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori!

Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo!
Parlo di "La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker.

Titolo: La scomparsa di Stephanie Mailer
Autore: Joel Dicker
Editore: La nave di Teseo
Prezzo libro: 18,70€
Prezzo ebook: 9,99€
Trama: 
30 luglio 1994. La cittadina di Orphea, stato di New York, si prepara a inaugurare la prima edizione del locale festival teatrale, quando un terribile omicidio sconvolge l'intera comunità: il sindaco viene ucciso in casa insieme a sua moglie e suo figlio. Nei pressi viene ritrovato anche il cadavere di una ragazza, Meghan, uscita di casa per fare jogging. Il caso viene affidato e risolto da due giovani, promettenti, ambiziosi agenti, giunti per primi sulla scena del crimine: Jesse Rosenberg e Derek Scott. 23 giugno 2014. Jesse Rosenberg, ora capitano di polizia, a una settimana dalla pensione viene avvicinato da una giornalista, Stephanie Mailer, la quale gli annuncia che il caso del 1994 non è stato risolto, che la persona a suo tempo incriminata è innocente. Ma la donna non ha il tempo per fornire le prove, perché pochi giorni dopo viene denunciata la sua scomparsa. Che cosa è successo a Stephanie Mailer? Che cosa aveva scoperto? Se Jesse e Derek si sono sbagliati sul colpevole vent'anni prima, chi è l'autore di quegli omicidi? E cosa è davvero successo la sera del 30 luglio 1994 a Orphea? Derek, Jesse e una nuova collega, la vicecomandante Anna Kanner, dovranno riaprire l'indagine, immergersi nei fantasmi di Orphea. E anche nei propri.

Recensione: 
Scusatemi.. sarà una recensione davvero davvero breve. 

Ho letto anni fa "La verità sul caso Harry Quebert" di Joel Dicker e mi è piaciuto, nonostante alcune cose mi infastidivano: primo su tutte la tendenza a cambiare circa 8000 volte il nome dell'assassino. 
Vabbè la suspance, però in poche pagine i personaggi cambiano colpevole una marea di volte.. e che palle! 
E poi continui flashback, che però in quel romanzo ci stavano bene. 
Poi ho letto "Il libro dei Baltimore", sempre di Joel Dicker, e mi è piaciuto davvero tanto: non è un thriller, ma la storia di due famiglie, e mi sono appassionata molto nel leggerlo. 

Poi mi sono detta "Devo leggere questo nuovo thriller!" 
Innanzitutto ci ho messo secoli per finirlo: sono più di 600 pagine, davvero un mattone. 
E poi l'ho trovato lungo, lento e noioso. 
Di nuovo tanti flashback, che però stavolta rompono. Di nuovo una marea di colpevoli.. ad un certo punto viene proprio da pensare "Decidetevi, e fatemi sapere quando siete sicuri perchè mi sono stancata!". 
E poi, appunto, lento. 
Si capiva molto bene qual'era stato l'errore nell'indagine del 1994, quindi attendere pazientemente che i due brillanti detective ci arrivino, è stato lagnoso. 
Idem per la strategia utilizzata dal colpevole. Si intuiva da un bel pezzo!!

Per ultimo i personaggi. Non mi sono piaciuti neanche un pò. 
Ad eccezione di un unico risvolto nel caso, la vicenda di un personaggio di cui non si capiva l'importanza e a cui forse non è stata neanche data la giusta importanza, e che invece mi ha attratta moltissimo.. ma, ahimé, non è stata approfondita un granché. 

Sinceramente non lo consiglio.. ma.. vedete voi! 

Qualche parola sull'autore: 
Joel Dicker è un giovane scrittore svizzero. Ha pubblicato "La verità sul caso Harry Quebert", "Il libro dei Baltimore" considerato lo spin-off del primo, "La scomparsa di Stephanie Mailer" ed infine "Gli ultimi giorni dei nostri padri", che parla del periodo della guerra. 
Da "La verità sul caso Harry Quebert" è stato tratta una serie tv con Patrick Dempsey che, credo, uscirà a breve. 

                                         
                                        Voto: 2,5/6
Alla prossima recensione!

"L'ultima signora Parrish" di Liv Constantine - Recensione libro

Ciao lettori! 

Stasera vi recensisco un thriller che ho finito di leggere ieri e che ho divorato! 
Si tratta di "L'ultima signora Parrish" di Liv Constantine.


Titolo: L'ultima signora Parrish
Autore: Liv Constantine
Editore: HarperCollins
Prezzo libro: 15,72€
Prezzo ebook: 6,99€
Trama:
Amber Patterson non ne può più. È stanca di non essere nessuno, una donna semplice, invisibile, che si mimetizza con lo sfondo. Lei merita di più, una vita di denaro e potere come quella che Daphne Parrish, la dea con i capelli biondi e gli occhi azzurri, dà per scontata. Tutti a Bishops Harbor, un'esclusiva cittadina del Connecticut, considerano Daphne, donna di mondo e filantropa, e suo marito Jackson, magnate immobiliare, una coppia uscita direttamente da una favola. L'invidia rischierebbe di divorare Amber... se non avesse un piano. La donna approfitta infatti della compassione di Daphne per insinuarsi nella vita della famiglia Parrish, primo passo di un meticoloso disegno per ottenere ciò che vuole. In poco tempo, Amber diventa la confidente più stretta di Daphne, viaggia in Europa con i Parrish e con le loro deliziose figlie, e si avvicina sempre di più a Jackson. Ma un segreto del suo passato rischia di compromettere tutto ciò che si è impegnata a raggiungere e di far crollare il suo progetto perfetto.

Recensione: 
Amber è una donna cresciuta in un ambiente medio-povero, con una famiglia che lei non ha mai reputato all'altezza, ed ha capito presto che se voleva diventare qualcuno nella vita, le cose dovevano cambiare. 
Per questo ha fatto delle ricerche, ha scelto un uomo ricco, anche se sposato e con due figlie. 
Si insinua nella vita di Daphne, la moglie, con grande maestria, presentandosi prima come una donna povera ma laboriosa, molestata dagli uomini, un pò bruttina, ma con qualcosa che a Daphne sta molto a cuore. 
Piano piano vediamo Amber trasformarsi, diventando sempre più bella, giovanile, ben vestita, sexy, capace di sedurre. 
Davvero Daphne non si accorge di niente? Vale davvero la pena impegnarsi così tanto per Jackson? 

Come ho detto, ho divorato questo thriller! 
Amber è proprio il genere di protagonista che piace a me nei thriller: è fredda, calcolatrice.. una sociopatica insomma! 
Ma ci saranno molte sorprese e molte svolte durante la storia, che vi riempiranno di suspance! 

Questo romanzo è l'unione perfetta tra vari altri thriller che ho davvero apprezzato: "La coppia perfetta" di B.A. Paris (trovate la recensione qui), "La fidanzata" di Michelle Frances (trovate la recensione qui) e "La moglie tra di noi" di Sarah Pekkanen e Greer Hendricks (trovate la recensione qui). 
Ve lo consiglio assolutamente, è geniale! 

Qualche parola sull'autrice: 
Liv Constantine in realtà è l'unione di due sorelle, Lynne e Valentine Constantine, che anche se vivono separate da 3 stati, hanno unito le forze e le loro penne, per scrivere questo fantastico thriller! 





        Voto: 6/6
Alla prossima recensione! 

domenica 21 ottobre 2018

"So chi sei" di Elisabeth Norebäck - Recensione libro

Ciao lettori!

Oggi vi recensisco un thriller terminato da qualche giorno: si tratta di "So chi sei" di Elisabeth Norebäck
Titolo: So chi sei
Autore: Elisabeth 
NorebäckEditore: Editrice Nord
Prezzo libro: 16,90€
Prezzo ebook: 4,99€

Trama: 
Stella Widstrand è una stimata psicoterapeuta. Ha una bella casa, una famiglia amorevole, una vita felicemente normale. Un giorno, però, una nuova paziente entra nel suo studio e, in un attimo, Stella torna a vent'anni prima, sulla spiaggia dov'era scomparsa Alice, la sua figlioletta di poco più di un anno. All'epoca, la polizia aveva concluso che la bambina era riuscita a raggiungere il mare ed era annegata, sebbene il corpo non fosse mai stato ritrovato. Nel fondo del suo cuore, però, Stella non ha mai creduto alla versione ufficiale e, adesso, ne è convinta: quella ragazza dai lunghi capelli neri è Alice. Una madre lo sa. Sa chi è sua figlia. E, per dimostrare di avere ragione, Stella è pronta a fare qualsiasi cosa. Anche a mettere a rischio la propria carriera. Anche ad affrontare oscuri segreti del passato e a camminare in bilico sul baratro della follia. Perché il confine che divide speranza e ossessione è sottile come un filo invisibile…
 
Isabelle Karlsson ha dovuto lottare a lungo per avere il permesso di frequentare l'università a Stoccolma. Se fosse dipeso solo da sua madre, sarebbe rimasta per sempre nel paesino in cui è nata e cresciuta. Isabelle era quindi lontana da casa quando il suo adorato padre è morto all'improvviso, e al dolore si è sommato lo sconcerto nel momento in cui la madre le ha rivelato che non era lui l'uomo che l'ha concepita. Confusa e arrabbiata, Isabelle decide di rivolgersi a una psicoterapeuta per essere aiutata a fare chiarezza nella sua vita. Tuttavia Isabelle non può sapere che entrare nello studio della dottoressa Stella Widstrand scatenerà una serie di eventi che la travolgerà…
 
Kerstin ha dedicato la sua esistenza alla figlia Isabelle, ha sacrificato tutto per crescerla al meglio e per farsi amare. E adesso non può permettere che un’altra donna si avvicini troppo a lei…


Recensione: 
Stella è una terapeuta competente, ma in questo genere di carriere, si sa, si possono trovare spesso persone vendicative che creano problemi. 
Quando Stella accoglie la sua nuova paziente Isabelle e si convince che sia sua figlia Alice, i suoi precedenti portano il lettore a dubitare di lei. Isabelle è l'ennesima ragazza che somiglia alla figlia di Stella scomparsa quando aveva solo 1 anno? Stella ha un'ossessione per le sue pazienti? Sta per avere un esaurimento nervoso? 
Nessuno sembra crederle, neanche suo marito, neanche il padre di Alice.

Isabelle è giovane e confusa. Sua madre è ossessionata da lei, non la lascia in pace e vorrebbe che tornasse a vivere da lei. 
Ha da poco perso suo padre, che invece l'aveva incoraggiata a volare via dalla sua cittadina e ad andare a studiare fuori sede. E poco dopo la sua morte ha saputo dalla madre Kerstin che suo padre non era davvero suo padre. 
Isabelle arriva da Stella per fare chiarezza, o ha un altro fine?

Kerstin è rimasta di recente vedova e la sua unica figlia, Isabelle è lontana da casa. Kerstin non riesce ad accettarlo e la vorrebbe di nuovo accanto a se. Tanto più che quando Isabelle inizia ad avvicinarsi a Stella, Kerstin non può permetterlo. 

Sono rimasta piacevolmente sorpresa da questo thriller. 
Innanzitutto è un romanzo d'esordio, quindi mi complimento sinceramente con la NorebäckIniziandolo avevo paura che lo stile di scrittura potesse non piacermi, perchè in genere i thriller nordici sono molto.. freddi, brutali. 
Invece lo stile di scrittura della Norebäck è molto inglese o americano, e questo me lo ha reso piacevole e familiare. 
La parte finale mi ha davvero messo i brividi. E' riuscita a descrivere la follia (e non specifico altro) con precisione, e disseminando suspance ad ogni parola! 
Assolutamente consigliato! 

Qualche parola sull'autrice: 
Elisabeth Norebäck è laureata in ingegneria e vive a Stoccolma col marito e i due figli. So chi sei è il suo romanzo d’esordio e si è subito imposto all’attenzione delle case editrici di tutto il mondo. Attualmente è in corso di traduzione in 33 Paesi.



                                        Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione! 

domenica 7 ottobre 2018

"Sharp objects" di Gillian Flynn - Recensione libro

Ciao lettori!! 

Vi avevo recentemente recensito la serie tv "Sharp Objects" di HBO (trovate la recensione qui), tratta dall'omonimo thriller di Gillian Flynn e che vede come protagonista la bella Amy Adams nei panni di Camille Preaker. 
Titolo: Sharp Objects
Autore: Gillian Flynn
Editore: Rizzoli
Prezzo libro: 16,15€
Prezzo ebook: 9,99€
Trama: 
Otto anni dopo essere andata via da Wind Gap, la cittadina soffocante in cui è nata e cresciuta, Camille Preaker lascia Chicago per tornare in quel minuscolo avamposto cattolico del Missouri battista, luogo sperso nel nulla, dove la gente si illude di sapere come stare al mondo. È il giornale per cui lavora a spedirla laggiù, in seguito alla scomparsa della piccola Natalie Keene. Caso che somiglia a quello di un'altra bambina svanita nel nulla poco tempo prima, ricomparsa il giorno dopo nel letto di un torrente, strangolata. Aveva solo nove anni. Anche il cadavere di Natalie viene rinvenuto ben presto e la comunità di Wind Gap deve arrendersi all'evidenza: la mano che si è abbattuta con brutale meticolosità sulle due bambine è la stessa. A rivelarlo è un unico, macabro dettaglio. Con caparbietà, Camille porta avanti la propria indagine sfidando le rigide norme sociali di una cittadina bigotta e pettegola, ma soprattutto è costretta ad affrontare la madre, una donna fredda e manipolatrice, ammirata dai vicini e temuta dentro casa, da cui era fuggita ancora ragazza. L'inchiesta si gonfia come un fiume in piena e Camille non è più in grado di tenere a freno i ricordi e il male che contengono.

Recensione: 
Avevo letto il libro secoli fa e non mi era piaciuto: guardando e apprezzando la serie tv mi sono resa conto che la mia insoddisfazione nei confronti del libro proveniva dall'aspettativa che avevo di trovarmi davanti ad una protagonista sociopatica, fredda e calcolatrice come Amy Dunne, protagonista di "L'amore bugiardo"(trovate la recensione qui), che come ho detto più volte è il mio thriller preferito. 
Restando delusa da questo aspetto non sono riuscita ad empatizzare con la povera Camille, giudicandola solo in malo modo e arrivando anche a pensare che, pur essendo la storia molto intrigante, la lettura era molto al di sotto della qualità di "L'amore bugiardo" e che questo era un vero peccato. Per quest'ultimo aspetto c'è da dire che era pur sempre il suo primo romanzo. 
Guardando la serie tv ho empatizzato tanto con Camille, mi è davvero piaciuta. 
Magari non sarà perfetta come Amy Dunne, magari non sarà fredda, calcolatrice ed impassibile come lei. 
E' molto più umana: è imperfetta, ha paura, ha problemi con il suo corpo, si porta dietro traumi del passato, è consapevole che chi doveva amarla incondizionatamente non lo ha fatto, ed ha perso sua sorella. Tutto questo la rende umana, ed è difficile non empatizzare con lei. 

Quindi ho deciso di rileggere il libro in ebook, arrivando ad apprezzarlo così tanto da comprare la versione cartacea appena terminato. 

E' un ottimo thriller, la scrittura non è così imprecisa come credevo e Camille è fantastica. 
Nel finale c'è una piccola parte in più rispetto alla serie tv e mi ha fatto piacere sapere come si era davvero conclusa la storia. 
Posso dire che adoro davvero tanto Gillian Flynn e che posso solo sperare di riuscire, un giorno, a scrivere un thriller almeno la metà avvincente rispetto ai suoi! 
Di Gillian Flynn vi ho recensito anche "Dark Places (trovate la recensione del libro qui e del film qui) e vi consiglio di leggerlo, e la Flynn ha scritto anche un racconto di 84 pagine, intitolato "Un buon presagio" che non sono ancora riuscita a leggere. 

So che la Flynn sta scrivendo un nuovo romanzo (l'ha detto in un'intervista) e io non vedo l'ora che esca! 

Qualche parola sull'autrice:
Gillian Flynn nasce nel 1971 negli Stati Uniti. 
Oltre che scrittrice di successo, è anche sceneggiatrice, critico televisivo e produttore cinematografico statunitense.





                                        Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione!! 

giovedì 30 agosto 2018

"Sharp Objects" di Gillian Flynn - Recensione Serie tv

Ciao lettori!

Oggi vi voglio parlare della serie tv "Sharp objects", tratta dall'omonimo romanzo thriller di Gillian Flynn, edito in Italia da Rizzoli editore.

Trama: 
St. Louis, Missouri. La giornalista Camille Preaker viene mandata dal suo caporedattore nella cittadina di Wind Gap per seguire un caso di cronaca locale, la scomparsa di una ragazzina, Natalie Keen. La decisione non è casuale: Camille è nata e cresciuta proprio lì. Inoltre c'è aria di serial killer: un anno prima, infatti, un'altra ragazzina, Anne Nash, è scomparsa all'improvviso e poi alcuni giorni dopo è stata ritrovata cadavere. A Wind Gap, però, Camille si trova sommersa dai ricordi della sua adolescenza, quando c'era ancora la sorella Marian, morta a quell'epoca, e quando viveva ancora con la madre Adora. 
Ospitata da Adora, Camille si trova a dover fare i conti con sua madre, oltre che il suo secondo marito e la sorellastra Amma. Dietro quale facciata di normalità si nasconde questo mostro? Le indagini di Camille, che correranno parallele a quelle delle forze dell'ordine, capitanate dal detective Richard Willis, andranno a fare luce su cose troppo terribili per essere vere...o forse no?
Recensione:                                                                                     Come ormai saprete bene, "L'amore bugiardo" (trovate la mia recensione qui) di Gillian Flynn è il mio romanzo thriller preferito in assoluto. Ha tutti gli ingredienti di un buon thriller: una storia intrigante, personaggi con cui empatizzare, suspance, colpi di scena e anche una certa dose di coerenza, che non guasta mai! 
Dopo "L'amore bugiardo" ho letto "Sharp Objects", romanzo esordio della Flynn, e purtroppo ne sono rimasta un pò delusa: non sono riuscita ad empatizzare con Camille, e non era scritto bene quanto "l'amore bugiardo". Eppure il finale era spettacolare.                                                   
Mi ricordo di aver pensato che se fosse stato scritto dopo "L'amore bugiardo" o perlomeno rivisto in alcuni punti, alla luce della maturità artistica raggiunta dalla Flynn, sarebbe stato un capolavoro, anche meglio de "L'amore bugiardo"! C'è da dire che era pur sempre il suo primo romanzo e comunque superava di gran lunga la qualità della maggior parte dei thriller in circolazione. 
Ho deciso assolutamente di vedere la serie tv, distribuita da HBO e che vanta lo stesso direttore di "Big Little Lies" (di cui trovate la mia recensione della serie tv qui e del libro qui) e già questo lo ha reso di per sé perfetto. 
Parliamo poi del cast: la bellissima Amy Adams e la suggestiva Patricia Clarkson.
Prima di iniziare la serie ho pensato
"Speriamo che faccia lei la parte di Adora!"
Amy Adams nei panni di Camille Preaker
in una scena della serie tv








Devo dire che la serie mi è piaciuta quasi più de "L'amore bugiardo"! Sarà che erano ben 8 puntate, della durata di 1 ora circa ciascuna, quindi è stata molto intensa!             
Vedere la serie tv ed apprezzarla così tanto mi ha portata a domandarmi se non abbia giudicato male il libro: Camille è un personaggio molto diverso da Amy e forse la delusione mi ha portata a non empatizzare neanche un pò con lei, che di problemi seri ne ha tanti e se li porta dietro dall'adolescenza. Ricordo di averla solo giudicata una poco di buono, e non sopportare molto la protagonista ha un bel peso sul giudizio finale. E onestamente molti dettagli che nella serie tv mi sono sembrati intriganti e geniali, non li ricordo nel libro. 
Quindi lo rileggerò a breve e ne scriverò una recensione: sarebbe ingiusto da parte mia farlo ora che mi sembra di ricordarlo a malapena! 
Il giudizio sulla serie tv è totalmente positivo, l'ho adorata e ricomincerei subito a guardarla!
Purtroppo per ora dovrete accontentarvi di guardarla in streaming sottotitolata in italiano, ma ve la consiglio assolutamente, non ve ne pentirete! 
                                         Voto: 6/6
Alla prossima recensione!! 

giovedì 17 maggio 2018

"La moglie innocente" di Amy Lloyd - Recensione libro

Ciao lettori!!

Oggi c'è finalmente il sole, anche se contornato da parecchie nuvole!

Nel post di oggi vi recensisco un thriller, che mi ha tanto appassionata per buona parte dei capitoli, ma che alla fine...
Titolo: La moglie innocente
Autore: Amy Lloyd
Editore: Newton Compton Editori
Prezzo libro: 10,00€
Prezzo ebook: 1,99€
Trama: 
Ti fidi di lui. Allora perché ti fa così paura?
Vent’anni fa, Dennis Danson fu arrestato e condannato per l’omicidio di una ragazza nella Contea di Red River, in Florida.
Ora, dopo tanto tempo, sul web si sta diffondendo a macchia d’olio un documentario che rimette in discussione le indagini. Il popolo della rete invoca la liberazione dell’uomo, accusato ingiustamente. 
A chilometri e chilometri di distanza, in Inghilterra, Samantha è ossessionata dalla storia di Dennis. Gli scrive delle lettere e si lascia sedurre dal suo fascino e dalla sua gentilezza. Tanto da decidere di abbandonare la sua vecchia vita per sposarlo e lottare ufficialmente per il suo rilascio. Eppure, quando la campagna ha successo e Dennis viene liberato, Samantha inizia a notare piccoli dettagli che le fanno temere di non aver mai compreso veramente l’uomo che ha sposato.
Davvero può essere sicura che sia innocente?


Recensione: 
Questo thriller mi ha davvero catturata.
Se ne sentono spesso di storie del genere, soprattutto in America: donne che si innamorano dei serial killer rinchiusi in prigione.
Iniziano con delle lettere, poi con delle visite, ed infine se li sposano.
In realtà c'è stato un caso anche qui in Italia, ma non facciamo nomi, la cosa mi fa decisamente orrore.
Torniamo al libro: Samantha è ossessionata dalla storia di Dennis, tanto da lasciare la sua vita in Inghilterra e trasferirsi in America solo per conoscerlo.
Quando i due si sposano e finalmente lui viene riconosciuto innocente, la coppietta felice può finalmente iniziare la sua vita assieme.
Eppure Dennis è strano. E' sfuggente, determinato, attaccabrighe.. era davvero innocente?

Durante la lettura ero totalmente presa, non riuscivo a smettere di leggere.
Purtroppo si è totalmente rovinato verso gli ultimi capitoli!!

Se non avesse cambiato totalmente rotta.. sarebbe stato un thriller perfetto!
Peccato... vedete voi se dargli una chance!!

Qualche parola sull'autrice: 
Ha appena superato i trent’anni e vive a Cardiff. Ha esordito come scrittrice con La moglie innocente, romanzo vincitore nel 2016 del premio First Novel Competition del «Daily Mail» e di Penguin Random House: i diritti di traduzione sono stati venduti in 17 Paesi.





                                              Voto: 3/6

Alla prossima recensione!!

martedì 8 maggio 2018

"Frattura" di James Lasdun - Recensione libro

Ciao lettori!!

Il tempo è sempre più brutto, sta diluviando e tra un paio d'ore dovrò uscire, mi beccherò tutta l'acqua!

Oggi vi recensisco un thriller finito un paio di giorni fa: si tratta di "Frattura" di James Lasdun, pubblicato in Italia da Bompiani editore.
Titolo: Frattura
Autore: James Lasdun
Editore: Bompiani
Prezzo libro: 13,60€
Prezzo ebook: 9,99€
Trama:
È l'estate del 2012. Matthew ha accettato di trascorrere l'estate con suo cugino Charlie e la moglie Chloe nella loro casa sui monti Catskills. Una coppia a cui non manca nulla e di cui Matthew è un osservatore innamorato: se pure c'è una punta d'invidia verso la vita del cugino, verso Chloe prova un amore platonico, un'affinità quasi poetica tanto sono simili i loro gusti. Presto diventa una sorta di surrogato di Matthew, un marito per tutte le piccole incombenze legate alla casa e alla quotidianità. Un marito attento e anche geloso: un giorno infatti decide di seguirla e scopre che non è la lezione di yoga ad aspettarla ma uno sconosciuto in un motel. Quando l'uomo viene trovato morto, tutti gli indizi portano a Matthew e il lettore non può fare a meno di mettere in dubbio tutto, perché a questo punto iniziano le indagini e non possono che emergere tutti i piccoli e grandi segreti che ognuno nasconde.

Recensione:
Questo romanzo mi è piaciuto molto.. la trama diceva che fosse Hitchcockiano.. ed in effetti è stato così! 
Credo proprio che ad Hitchcock sarebbe piaciuto molto, l'atmosfera poteva tranquillamente essere quella tipica dei suoi film! 

Nel romanzo conosciamo Matthew, che a causa di guai del passato, riesce a tirare avanti faticosamente, passando da un lavoro ad un altro, da un progetto ad un altro. 
Matthew è molto legato a suo cugino Charlie, il quale di certo non ha i suoi problemi: ricco, con una bella moglie ed una figlia piccola. 
Si potrebbe dire che è quasi devoto a Charlie, il quale a volte sembra trattarlo come se fosse un suo dipendente. 
Matthew è molto legato anche a Chloe, la moglie di Charlie: anzi, è decisamente innamorato di lei, anche se non farebbe mai niente di concreto.
Quando Matthew va a passare le vacanze estive con Charlie e Chloe nella loro casa ad Aurelia, vuole solo riposarsi e dedicarsi alla sua grande passione: la cucina.
Eppure un giorno incontra Chloe in macchina e decide di seguirla: andrà davvero a fare yoga come dice?
Quando la vede in un motel insieme ad un altro uomo, questo diventa un'ossessione: Chloe sta davvero con lui? O c'è qualcosa di innocente tra i due?
Ma poi l'uomo viene trovato morto. Ad ucciderlo è stato Matthew, che ormai lo seguiva ovunque?

Davvero molto bello, vi consiglio proprio di leggerlo!!

Qualche parola sull'autore:
James Lasdun è narratore, poeta e sceneggiatore. Nato e cresciuto a Londra, si è trasferito nel 1988 negli Stati Uniti, dove vive tuttora. Oltre a Sette menzogne, è autore del romanzo L'unicorno, e di tre raccolte di racconti fra cui L'assedio, che ha fornito lo spunto per l'omonimo film di Bernardo Bertolucci. Acclamato come uno dei più dotati e vividi poeti di lingua inglese oggi viventi, Lasdun ha pubblicato numerosi volumi di poesia. La sua sceneggiatura di Sunday è stata premiata al Sundance Festival. Attualmente vive nello stato di New York, dove insegna scrittura creativa alla Princeton University e alla New School.

                                              Voto: 4,5/6
Alla prossima recensione!

giovedì 3 maggio 2018

"The wife between us" di Sarah Pekkanen & Greer Hendricks - Recensione libro

Ciao lettori!!

Ma che tempaccio oggi!!

Oggi vi parlo di un thriller che ho letto di recente in inglese!
Si tratta di "The wife between us", di Sarah Pekkanen & Greer Hendricks.
Titolo: The wife between us
Autrici: Sarah Pekkanen & Greer Hendricks
Editore: St. Martin's Press
Prezzo libro: 18,03€
Prezzo ebook: 9,00€
Trama: 
When you read this book, you will make many assumptions.
You will assume you are reading about a jealous ex-wife.
You will assume she is obsessed with her replacement – a beautiful, younger woman who is about to marry the man they both love.
You will assume you know the anatomy of this tangled love triangle.
Assume nothing.
Read between the lies.
Quando leggi questo libro farai molte supposizioni. 
Supporrai che stai leggendo a proposito di un'ex moglie gelosa. 
Supporrai che lei è ossessionata dalla sua sostituta - una bellissima donna giovane che sta per sposare l'uomo che entrambe amano.
Supporrai di sapere l'anatomia di questo triangolo amoroso ingarbugliato.
Non supporre niente.
Leggi tra le bugie.

Recensione: 
Ho adorato e divorato questo libro, nonostante fosse in inglese (ma con il kobo è molto comodo è facile leggere in lingua: con i pratici dizionari che sono installati all'interno basta tenere il dito premuto sulla parola e subito apparirà la traduzione!)

E' proprio vero, così come dice la trama, che in questo libro se ne fanno tante di supposizioni.
E' facile farsi venire un dubbio, ed è facile confondere le persone.
Ed è proprio questo ad attirarti sempre più all'interno di questa storia intricata.

Abbiamo una ex moglie, un uomo e la futura nuova moglie di quest'uomo.
Che intenzioni ha l'ex moglie?
E' davvero gelosa? Vuole riprendersi l'ex marito? Vuole far male alla futura moglie?
E' pazza?

Questo libro è davvero ben scritto, scorrevole, ed ognuno ha i suoi segreti, le sue gelosie, le sue pazzie.. ma qual'è la verità?

Ve lo consiglio davvero, è un ottimo thriller!
Purtroppo non è ancora disponibile in italiano, quindi se davvero ci tenete, leggetelo in lingua, è sempre un ottimo allenamento ;)

Qualche parola sulle autrici: 
Sarah Pekkanen è nata a New York, si è subito trasferita con i genitori in una tranquilla cittadina del Maryland, dove vive tuttora con il marito e i tre figli. 
Dopo la laurea, ha lavorato per qualche anno come giornalista; ultimamente, però, ha deciso di prendersi una pausa per passare più tempo insieme ai figli e per dedicarsi alla sua vera passione, la scrittura. 
L'amore non è il mio forte, il suo primo romanzo, ha ottenuto un grande successo sia in Italia che all'estero.

Greer Hendricks è stata un editrice per ben 20 anni e ha scritto per molte riviste. Vive a Manhattan con suo marito e i suoi 2 bambini. The wife between us è il suo primo romanzo. 


                                               Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione!! 

giovedì 26 aprile 2018

"Le sorelle" di Claire Douglas - Recensione libro

Ciao lettori!!
Come state?

Oggi ci recensisco un thriller che mi è piaciuto molto, anche se non era eccellente: "Le sorelle" di Claire Douglas.
Titolo: Le sorelle
Autore: Claire Douglas
Editore: Nord
Prezzo libro: 14,36€
Prezzo ebook: 4,99€
Trama:
Una mente. Una è morta.
La vede ovunque: al tavolino di un bar, alla fermata dell'autobus, al supermercato. Ogni volta, per un istante Abi dimentica l'incidente, dimentica che sua sorella Lucy è morta, dimentica il dolore che la consuma da oltre un anno. E, ogni volta, Abi rimane inevitabilmente delusa. Ha tagliato i ponti con la famiglia, si è isolata dagli amici e si è trasferita in un’altra città, nella speranza di cominciare una nuova vita, però è stato inutile: nessuno dovrebbe mai sopravvivere alla propria gemella. Eppure, quando incontra Bea, Abi ha l’impressione che il destino le stia finalmente dando una seconda occasione. Perché quella ragazza non solo è fisicamente identica a Lucy, ma le assomiglia pure nel modo di parlare e di vestirsi. Inoltre anche lei ha un gemello, Ben, perciò più di chiunque altro comprende il vuoto che sente Abi. E si propone di colmarlo, accogliendola nella grande casa che divide col fratello. Se con Bea è stata un’affinità istantanea, con Ben è amore a prima vista. Tuttavia, più tempo passa insieme con loro, più Abi si convince che ci sia qualcosa che non vada. All’inizio era solo una sensazione, ma poi sono arrivate le fotografie strappate e gli oggetti spariti dalla sua camera. Sono opera di Bea, gelosa per la relazione del fratello? Abi quasi spera che sia così. Altrimenti vorrebbe dire che qualcuno ha scoperto il suo segreto…

Recensione:
Questo thriller mi ha davvero entusiasmata!
Ci sono state suspance, segreti sepolti da anni, passione, gelosie.. tutti gli ingredienti che devono essere presenti in un buon thriller!

Abi è una ragazza semplice, che a causa di un incidente ha perso tutto.
Si sente sola e quando vede Bea, così somigliante alla sorella, sente che finalmente può ricominciare a parlare con qualcuno, ad uscire, fidarsi..
Inoltre c'è Ben, il fratello di Bea: tra Ben e Abi c'è molta attrazione fin da subito, e non passa molto perché nasca una relazione tra i due.
Ma a quel punto qualcosa tra lei e Bea cambia. Le cose diventano strane.
E' Bea la responsabile? E perchè? Si tratta di gelosia o altro?

Molto bello, ve lo consiglio!
E' uno di quei libri che so che rileggerei volentieri in futuro!

Qualche parola sull'autrice:
Claire Douglas è nata a Bristol ed ha lavorato come giornalista per 15 anni. Ha sempre sognato di scrivere thriller ed il suo sogno diventa realtà quando finalmente riesce a pubblicare "Le sorelle".
Ha scritto altri due thriller che purtroppo non sono ancora disponibili in italiano. 



                Voto: 4,5/6
Alla prossima recensione!

martedì 10 aprile 2018

"The Magpies" di Mark Edwards - Recensione libro

Ciao lettori!!

E' davvero una vita che non scrivo, ma ho avuto tante cose per la testa.. però non ho mai smesso di leggere, ed ora eccomi qui con una nuova recensione!

Si tratta di un thriller che ho letto in inglese, di un autore di cui vi ho già parlato in passato: sto parlando di Mark Edwards, vi ricordate?
Vi avevo recensito "Lei che ama solo me (trovate la recensione qui) e "L'ultima avventura" (trovate la recensione qui).

Il libro di cui vi parlo oggi è "The Magpies", che letteralmente significa "Le gazze" (inteso come gazze ladre, ovviamente!)
Titolo: The Magpies
Autore: Mark Edwards
Editore: Thomas & Mercer
Prezzo libro: 11,65€
Prezzo ebook: 4,32€
Trama: 
When Jamie and Kirsty move into their first home together, they are full of optimism. The future, in which they plan to get married and start a family, is bright. The other residents of their building seem friendly too, including the Newtons, a married couple who welcome them to the building with open arms.
But then strange things start to happen. Dead rats are left on their doorstep. They hear disturbing noises, and much worse, in the night. After Jamie's best friend is injured in a horrific accident, Jamie and Kirsty find themselves targeted by a campaign of terror.

Quando Jamie e Kirsty si trasferiscono nella loro prima casa insieme, sono molto ottimisti. il futuro, nel quale pianificano di sposarsi ed iniziare una nuova famiglia, è luminoso. Gli altri residenti del palazzo sembrano amichevoli, compresi i Newtons, una coppia sposata che gli dà il benvenuto nel palazzo a braccia aperte. 
Ma poi strane cose iniziano ad accadere. Topi morti vengono lasciati davanti alla porta d'ingresso. Sentono dei rumori disturbanti e ancor peggio, di notte. Dopo che il miglior amico di Jamie resta coinvolto in un terribile incidente, Jamie e Kirsty si trovano coinvolti in una campagna del terrore. 

Recensione:
Adoro Mark Edwards e i suoi romanzi, lo sapete!
Questo l'ho letto in inglese perchè se sto ad aspettare la traduzione italiana...
Mi è piaciuto molto!!

I libri di Mark Edwards in genere hanno sempre un protagonista maschile, un ragazzo come tanti, semplice, simpatico, una brava persona.
Che, suo malgrado si trova invischiato in delle avventure spiacevoli.
Jamie non fa eccezione: è un informatico impiegato in un'azienda, è innamorato di Kirsty e hanno comprato una casa insieme.
Sono simpatici ed amichevoli e hanno voglia di fare amicizia con i nuovi vicini.
I Newton sembrano simili a loro e potrebbe nascervi una bella amicizia.
Ma dopo poco appare chiaro che non potrà esserci nessuna amicizia. I Newton non si rivelano essere solo dei vicini lamentosi, come tanti, ma fanno qualcosa che va oltre: minacce, incidenti, animali morti.. e molto altro ancora.

Come uscire da questa situazione?
Cambiare semplicemente casa e rinunciare all'appartamento perfetto, quello in cui ti immagini crescere dei figli? O restare e combattere?

Ve lo consiglio!
Oltretutto è di recente uscito il sequel, che si chiama " A murder of magpies", sempre in inglese ovviamente.
Ho intenzione di leggerlo tra non molto, sono davvero incuriosita!!

Come vi avevo già detto in altre recensioni dei libri di Mark Edwards, lui prende sempre spunto da eventi che ha vissuto sulla propria pelle, che conosce bene, e questa cosa mi piace!!

Qualche parola sull'autore: 
Mark Edwards scrive thriller psicologici, influenzato da scrittori come Stephen King, Ira Levin, Ruth Rendell, Ian McEwan, Val McDermid e Donna Tartt e libri come Rosemary's baby, attrazione fatale e ogni altra cosa in cui cose spaventose accadono a persone ordinarie.
Vive nel West Midlands con la moglie, i suoi 3 figli e un gatto.
Ama leggere i commenti dei lettori e risponde sempre.
Può essere contattato via:


Email: markandlouise@me.com
Twitter: @mredewards.
Facebook: www.facebook.com/vossandedwards

                                Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione!! 

lunedì 25 dicembre 2017

"L'estraneo" di Ursula Poznanski & Arno Strobel - Recensione libro

Ciao lettori! 

Buon Natale a tutti voi!!! 

Oggi vi voglio recensire un bel thriller che ho finito di leggere un paio di settimane fa.. tenete conto del fatto che ho iniziato e mollato nel giro di poche pagine circa 5/6 thriller.. poi mi sono fermata a questo.. e ho fatto bene!! 
Sto parlando di "L'estraneo" di Ursula Poznanski e Arno Strobel.
Titolo: L'estraneo
Autori: Ursula Poznanski e Arno Strobel
Editore: Giunti
Prezzo libro: 14,00€
Prezzo ebook: 0,99€
Trama:
Immagina di essere sola in casa, avvolta in un accappatoio, mentre ti asciughi i capelli dopo un bagno caldo. Improvvisamente senti un rumore al piano di sotto, uno strano tintinnio, poi un cassetto che si apre e si richiude. Scendi le scale, ti avvicini alla porta della cucina e d'un tratto ti trovi davanti uno sconosciuto: occhi azzurri, capelli scuri, spalle larghe. Sei paralizzata dalla paura, inizi a gridare. Ma lui non scappa. E, cosa ancora più inquietante, ti chiama per nome, sostiene di essere il tuo fidanzato e non capisce come tu possa non riconoscerlo. Tu però sei certa di non averlo mai visto prima, afferri un fermacarte e glielo scagli contro. Chi è quell'uomo? Perché dice di conoscerti? Stai forse diventando pazza? Immagina di tornare a casa una sera e scoprire che la tua fidanzata non ti riconosce più. Comincia a gridare, è convinta che tu sia un ladro o un maniaco, ti scaglia addosso un fermacarte e corre a rinchiudersi in camera. Non riesci a capire, inizi a guardarti intorno e all'improvviso realizzi un fatto agghiacciante: le tue cose non ci sono più. Le tue giacche, che stamattina erano appese nel guardaroba, sono sparite. Non c'è più niente di tuo in quella casa. Stai forse diventando pazzo? Siete entrambi intrappolati in un incubo. E l'unico modo per uscirne è provare a fidarsi l'uno dell'altra...

Recensione: 
La trama, lo ammetto, è un pò particolare.. ma il libro inizia ad avvolgerti già dalle prime pagine. 
Durante la lettura vi troverete a fare varie congetture: lei finge? Lui ha un secondo fine?
E invece c'è decisamente dell'altro, qualcosa di molto più grande dei due protagonisti che si sono trovati solo nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Eppure vi assicuro che nonostante il "qualcosa di molto più grande", questo è stato piuttosto credibile, ben scritto, non mi ha affatto disturbata.
Non sono arrivata a pensare "Ecco, hanno rovinato tutto, che cosa sono queste cavolate?"
Affatto!

Ve lo consiglio davvero perchè è davvero un bel thriller, che si legge in pochi giorni, non perchè sia corto ma perchè avrete voglia di divorarlo!!

Qualche parola sugli autori: 
Arno Strobel è nato a Saarlouis nel 1962 e ha lavorato a lungo per una grossa banca prima di dedicarsi interamente alla scrittura. È diventato un autore bestseller con una fortunata serie di thriller psicologici.
Ursula Poznanski è nata a Vienna nel 1968 e prima di diventare una scrittrice bestseller ha lavorato come giornalista per riviste scientifiche. È autrice di numerosi romanzi per ragazzi e thriller di grande successo.

                                                Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione e buon natale a tutti voi!! 

domenica 19 novembre 2017

"L'attesa" di Samantha Hayes - Recensione libro

Buona domenica lettori! 

oggi vi parlo del thriller che ho finito di leggere ieri pomeriggio: si tratta di "L'attesa", di Samantha Hayes e pubblicato in Italia da Editrice Nord.
Titolo: L'attesa
Autore: Samantha Hayes
Editore: EditriceNord
Prezzo libro: 13,94€
Prezzo ebook: 9,99€
Trama:
Claudia ha tutto ciò che ha sempre sognato. Vive in una graziosa villetta poco fuori Birmingham, al suo fianco ha un uomo premuroso e, finalmente, è in dolce attesa di una bambina a lungo desiderata. Sarebbe tutto perfetto, se James – proprio ora che il parto è imminente – non fosse costretto a partire per un lungo viaggio di lavoro all’estero. Sebbene sia una donna forte e indipendente, Claudia non se la sente di affrontare da sola gli ultimi giorni della gravidanza e decide quindi di assumere una tata. E le basta un attimo per convincersi che Zoe Harper è la persona giusta: una professionista efficiente, esperta, discreta. Ma, nel giro di qualche tempo, Claudia comincia a ricredersi e viene assalita dai dubbi. C’è qualcosa che non va in quella ragazza, qualcosa che la mette estremamente a disagio. Perché, quando crede di non essere vista, Zoe si trattiene nello studio di James? E perché una volta Claudia l’ha sorpresa mentre rovistava nei cassetti della sua camera? Inoltre, proprio dal giorno in cui Zoe è entrata nella sua vita, quel tranquillo quartiere residenziale è diventato lo scenario di una catena di brutali omicidi: possibile sia una coincidenza? Con la polizia che non crede ai suoi sospetti, Claudia può contare solo su se stessa. E ha paura. Ma l’origine di quella paura è il suo segreto. Un segreto che nessuno deve portare alla luce...

Recensione:
Un thriller con i contro fiocchi! 
Finalmente!

In questo libro sono tanti i personaggi che si rivelano diversi da ciò che sembrano. 
Ognuno ha un segreto, uno scopo, qualcosa da proteggere, anche con la violenza se necessario.
Claudia sta per diventare mamma e l'imminente partenza di suo marito James la costringe a cercare una tata che la aiuti dopo il parto. 
Si capisce subito che Zoe ha qualcosa da nascondere.. o magari è solo una paranoia di Claudia. 
In fondo non deve essere facile mettersi dentro casa un'estranea giorno e notte. 
E poi ci sono questi brutali omicidi nel quartiere.. 
Basta, non mi sento di dovervi dire niente di più, perchè è tutto così perfettamente intricato che rischierei di rovinarvelo! 

Vi dico solo che è un gran bel thriller, è avvincente, pieno di suspance.. insomma, leggetelo!

Qualche parola sull'autrice:
Nella sua vita, Samantha Hayes ha fatto i lavori più disparati: dall’investigatore privato alla barista, dal raccoglitore di frutta al bracciante in una fattoria. Ha vissuto in tre continenti diversi prima di tornare in Inghilterra per dedicarsi alla narrativa. Dopo aver scalato le classifiche inglesi, L’attesa è in corso di traduzione in tutto il mondo.



             Voto: 6/6
Alla prossima recensione! 

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...