martedì 29 agosto 2017

"L'ultima avventura" di Mark Edwards - Recensione libro

Ciao lettori! 
Oggi vi recensisco il thriller "L'ultima avventura" di Mark Edwards, un autore che adoro e di cui vi avevo già parlato in precedenza.
Titolo: L'ultima avventura
Autore: Mark Edwards
Editore: Amazon crossing
Prezzo libro: 9,99€
Prezzo ebook: 4,99€
Trama: 
Daniel e Laura, una giovane coppia della middle-class londinese, sono pronti a costruirsi una famiglia. Innamorati e soddisfatti della loro vita, si concedono un’ultima avventura: un Grand Tour in giro per l’Europa, una vacanza eccezionale prima di affrontare le nuove sfide del loro futuro. Ma è qui, su un treno notturno dall’Ungheria alla Romania, che ha inizio l’esperienza più terribile che potessero immaginare. L’oscurità, una fitta foresta, una casa abbandonata, il nulla intorno...
Rientrati a Londra, Daniel e Laura portano a casa il terrore di quella notte e un atroce segreto, che avvelena le loro vite come una maledizione. Le scene raccapriccianti di cui sono stati testimoni riempiono ancora le loro menti, e si sovrappongono a quella realtà normale che non riconoscono più. Forse non si tratta solo di paranoia e stress postraumatico: la foresta rumena sembra allungare i propri rami minacciosi fino in Inghilterra. Cos’è successo in quella maledetta notte?
Recensione:
Daniel e Laura si ritrovano assolutamente per caso a passare dalla prospettiva di un'ultima avventura prima di sposarsi, a vivere un vero e proprio incubo. 

Immaginate di ritrovarvi in Romania, di notte, immersi in una foresta, con pochissimi oggetti, un cellulare scarico, pochissimi soldi e senza conoscere la lingua. 
Già questo darebbe i brividi a molti, vero? 
Come se non fosse stato già abbastanza, quella notte qualcosa di oscuro e terribile accade all'interno di una casa abbandonata che scorgono in mezzo al bosco. Vi sto facendo venire questi brividi o ancora no? 
Mentre vi scrivo queste parole ho la pelle d'oca! 
Ma cosa è successo quella notte? Che cos'hanno visto Daniel e Laura? E perchè una volta rientrati a Londra sembrano non avere più il controllo delle loro vite, tra sensi di colpa ed incubi? 
Che dire? Agghiacciante! 
Inoltre ci sono parecchi colpi di scena verso la fine che proprio non mi aspettavo! 

Mark Edwards rimane sicuramente tra i miei preferiti, e lo è diventato con il thriller "Lei che ama solo me" di cui trovate la recensione qui.
Con "L'ultima avventura" non supera l'altro, ma sicuramente ci arriva molto vicino!
Una cosa interessante di Mark Edwards è che per i suoi thriller prende spunto da episodi che sono davvero accaduti nella sua vita, quindi, almeno in parte, sa davvero di cosa sta parlando!! 
Spero davvero che Amazon si sbrighi a tradurre in italiano tutti i suoi romanzi perchè sono immensamente curiosa!! 
Vi segnalo comunque che di recente è uscito, sia in formato cartaceo che in ebook, il suo thriller "L'accalappiatore di bambini". 

Qualche parola sull'autore: 

Mark Edwards scrive thriller psicologici, influenzat da scrittori come Stephen King, Ira Levin, Ruth Rendell, Ian McEwan, Val McDermid e Donna Tartt e libri come Rosmary's baby, attrazione fatale e ogni altra cosa in cui cose spaventose accadono a persone ordinarie. 
Vive nel West Midlands con la moglie, i suoi 3 figli e un gatto.
Ama leggere i commenti dei lettori e risponde sempre. Può essere contattato via: 

Email: markandlouise@me.com                               
Twitter: @mredwards. 
                                        Voto 5,5/6
Alla prossima recensione! 

domenica 27 agosto 2017

"J.A.S.P. - Jane Austen Summer Party" di Virginia Cammarata - Recensione libro

Buongiorno lettori!

Iniziamo questa domenica lavorativa (almeno per me) con una bella recensione! 

Oggi vi parlo del libro "J.A.S.P. - Jane Austen Summer Party", di Virginia Cammarata. 
Titolo: J.A.S.P. - Jane Austen Summer Party
Autore: Virginia Cammarata
Editore: Lazy Book
Prezzo ebook: 2,49
Trama: 
Nel romanzo J.A.S.P. - Jane Austen Summer Party seguiremo le avventure della ventiseienne Zoe, in vacanza a Brighton con la sua famiglia. Invitata inaspettatamente ad un party in onore della sua scrittrice preferita, Zoe dovrà combattere con le due perfide organizzatrici; una sorella sempre a caccia di flirt; due uomini che se la contendono; un padre amorevole con cui però baruffa tutto il tempo; una madre vegana e preoccupata per il futuro matrimoniale della prole.

Recensione: 
Ma che carino questo romanzo!! 
Leggero, divertente e spensierato!! 

Mi ha fatto venire davvero voglia di andare a Bath (non che Jane Austen non me ne avesse già fatta venire per conto suo!)
Zoe è una Janeite pura: adora, anzi venera Jane Austen, porta i suoi libri ovunque va, e li legge e rilegge nonostante li conosca già a memoria. Non solo: si porta dietro abiti stile Regency, borse con su scritto Jane Austen, ecc. 
Quando i suoi genitori la trascinano a Bath per una vacanza di famiglia, assieme a sua sorella che è sempre invischiata in mille flirt, Zoe pensa solo a quanto si annoierà.
Ma conoscerà presto Christian e sua sorella e a quel punto inizierà davvero a divertirsi e a godersi la vacanza, soprattutto perchè anche loro sono dei Janeite e inoltre si prospetta un evento interessante: il J.A.S.P. ossia il Jane Austen Summer Party. 
Una Janeite pure come Zoe potrà lasciarselo scappare?? 
Però si tratta di un evento segreto, con delle regole precise per ricevere l'invito e per poter essere ammessi all'evento.. ce la farà? 
E chi è George, che sembra averla già conosciuta in passato? 

Ve lo consiglio, se volete una lettura leggera e simpatica, per rilassarvi e immergervi nel mondo di Jane Austen pur restando nel presente! 

Qualche curiosità: All'inizio del libro, Virginia Cammarata spiega che dopo aver scelto di ambientare a Bath il suo romanzo (per ovvie ragioni!) si è letteralmente immersa nella ricerca di un appartamento. E non uno qualsiasi, ma uno che la famiglia Middleton (ossia la famiglia di Zoe) potesse permettersi di affittare per un mese intero. Con questo intendo che ha cercato dei veri e propri annunci di appartamenti in affitto online. Una volta trovato l'appartamento si è ispirata ad esso e alla sua reale posizione per descrivere la casa, ciò che si vede dal terrazzino, le strade che si trovano là attorno.. è stata una cosa interessante da leggere! 

Qualche parola sull'autrice:
Virginia Cammarata è nata a Palermo e cresciuta tra i libri; ha vissuto a Mosca, a Londra, a Parigi, a Tokyo e ora si gode la vita di Seul. Tutto questo nella sua fantasia, ma da qualche parte si deve pur cominciare. Ha scritto il suo primo romanzo tra i banchi della scuola media, ha vinto un concorso con la casa editrice Tespi e ha pubblicato un romanzo breve dal titolo “Eleni”. La sua vita è fatta di animali, di parole e di sogni. Con Jennifer Federica Lombardi cura la pagina Facebook "La mia vita da Janeite" e ha scritto il romanzo Un Natale in mussola, edito da Lazy Book.

                                       Voto: 5,5/6

A presto!!! 

giovedì 24 agosto 2017

"Giovane carina molla tutto e cambia vita" di Lisa Owens - Recensione libro

Ciao lettori!!

Sono tristissima perchè ho appena finito di leggere questo romanzo bellissimo "Giovane carina molla tutto e cambia vita" di Lisa Owens, pubblicato da Newton Compton... mi è piaciuto moltissimo!! 
Titolo: Giovane carina molla tutto e cambia vita
Autore: Lisa Owens
Editore: Newton Compton
Prezzo libro: 9,90€
Prezzo ebook: 0,99€
Trama: 
A volte bisogna fare un salto nel buio, mollare tutto e seguire i propri sogni. Claire Flannery ha trovato il coraggio di farlo. E adesso? Claire ha lasciato il lavoro per scoprire la sua vera vocazione, ma non sa da che parte cominciare. Correre la maratona di New York? Finire di leggere tutti i classici lasciati a metà? Di fronte a lei ci sono tantissime possibilità, forse troppe. E intanto le giornate passano tra un giro su internet, un bicchiere di vino di troppo a pranzo e gli incoraggiamenti della nonna («Ricordo cosa significa avere la tua età. Certo, io avevo già quattro figli…»). Gli altri intorno a lei sembrano avere tutto sotto controllo, a Claire invece sta sfuggendo tutto di mano.

Recensione:
Ma quanto mi mancherà questo romanzo??? 
L'ho finito tipo 2 minuti e mezzo fa e già mi manca tanto!!! 

Da queste mie parole potete immaginare quanto mi sia piaciuto!! 
All'inizio l'ho trovato un pò bizzarro perché è composto di piccoli capitoli di poche frasi, ma dopo qualche pagina ho compreso che è sotto forma di un diario e mi sono rilassata! 

Claire è.. me! 
Non voglio raccontare troppo perchè ci sono tante cose di lei che vi faranno morire dal ridere, ma davvero, non ho potuto far a meno di riconoscermi in Clare: ha studiato per una vita e si è trovata a fare un lavoro per il quale non nutre un particolare interesse, mentre si trova circondata da persone che sembrano avere tutto sotto controllo.
La situazione familiare ed amorosa è così simile per certi aspetti.. e il suo disordine, le bizzarrie, il tempo perso tra l'invio di un curriculum e l'altro.. più lo leggevo e più pensavo "Anch'io sono così". 
Ci sono molte riflessioni e perle di saggezza in questo romanzo, e sono stata felice come una pasqua di averlo letto, perchè mi ha rilassata! 

Spero tanto che prima o poi uscirà un seguito, vorrei proprio sapere cosa succede dopo!!
Ve lo consiglio vivamente, se volete rilassarvi, farvi due risate, riflettere (senza deprimervi, tranquilli!) e leggere un bel romanzo alla Bridget Jones!

Qualche parola sull'autrice: 
È nata nel 1985 e vive a Londra. Ha lavorato nel campo dell’editoria per sei anni e ha conseguito un Master in scrittura creativa presso l’Università di East Anglia. Giovane carina molla tutto e cambia vita è il suo primo romanzo.





        Voto: 6/6
Alla prossima recensione! 

martedì 22 agosto 2017

"La vita perfetta" di Renée Knight - Recensione libro

Ciao lettori!! 

Oggi vi recensisco questo thriller che ho finito di leggere proprio ieri!

Titolo: La vita perfetta
Autore: Renée Knight
Editore: Piemme
Prezzo libro: 11,05€
Prezzo ebook: 7,99€
Trama:
Catherine Ravenscroft non sa cosa sia il sonno. Da quando in casa sua è comparso quel libro, l'edizione scalcagnata di un romanzo intitolato "Un perfetto sconosciuto", non riesce più a fare sonni tranquilli, né a vivere la vita di ogni giorno, la sua vita di film-maker di successo, con la sua bella famiglia composta da un marito innamorato e un figlio ormai grande. Non ci riesce perché quel libro - anche se Catherine non sa chi l'abbia scritto, o come possa essere finito nella nuova casa dove lei e il marito hanno appena traslocato - racconta qualcosa che la riguarda molto da vicino. Qualcosa che soltanto lei sa, e che ha nascosto a tutti, anche a suo marito. Chi è l'autore di quel libro, e come fa a conoscere Catherine e a sapere cosa ha fatto un giorno di tanti anni fa, durante una vacanza al sole della Spagna? E che cosa vuole adesso da lei? Catherine dovrà fare i conti con la paura, e - forse per la prima volta - con la verità. Perché anche le vite che ci sembrano più perfette nascondono dei segreti che possono distruggerle.

Recensione: 
Questo thriller mi ha piacevolmente sorpresa. 
Nel libro leggiamo vari punti di vista: quello di Catherine, quello dell'autore del romanzo, e del figlio di Catherine, nonchè di chi ha inviato il suddetto romanzo a Catherine. 
Inizialmente ero quasi delusa, perchè il segreto di Catherine che rivela il libro "Un perfetto sconosciuto" non mi sembra così "terribile". Anzi da una parte ero pronta a comprenderla e a giustificarla.
Potevo quasi affermare che avrei fatto lo stesso al suo posto.
Però doveva esserci dell'altro, ed andando avanti si scopre qualcosa di molto più sconvolgente, che non mi aspettavo, e che ribalta le parti.
Chi è davvero la vittima? cos'è successo davvero? 
Devo avvisarvi: non c'è chissà quale suspance mano a mano che si va avanti (almeno per me non c'è stata) ma al momento in cui si legge la verità ho avuto dei brividi!
Forse non è un capolavoro, ma se vi capita dategli una chance! 

Qualche parola sull'autrice:
Renée Knight, inglese di cinquantacinque anni, prima di dedicarsi completamente alla scrittura è stata regista di documentari dedicati al mondo dell’arte, e vive a Londra con suo marito e due figli.Una dozzina di anni fa Renée Knight ha interrotto la sua carriera televisiva per dedicarsi completamente alla famiglia e alla narrativa: ha scritto sceneggiature per film ma, dopo varie lettere di rifiuto, ha finalmente trovato la sua via grazie al thriller.
                             Voto: 4,5/6

A presto!!

domenica 20 agosto 2017

"Che fine ha fatto Baby Jane?" di Henry Farrell - Recensione libro

Buongiorno lettori!

Ora che ho un pò di tempo per riposare sono finalmente libera di scrivere dei post che ho rimandato per troppo tempo!

Oggi vi parlo di un libro che ho appena finito di leggere: "Che fine ha fatto Baby Jane?" di Henry Farrell.
Titolo: Che fine ha fatto Baby Jane?
Autore: Henry Farrell
Editore: Edgar
Prezzo libro: 6,60€
Trama: 
Le sorelle Hudson vivono in una grande casa che ha visto tempi migliori. Come le loro vite, del resto. Jane è stata una bambina prodigio, cantante e ballerina, richiesta nel primo decennio del secolo in ogni teatro d'America. La chiamavano Baby Jane Hudson. Ma la sua brillante carriera si è arrestata alle soglie dei dodici anni. Il successo di sua sorella minore Blanche, dotata, a differenza della paffuta Jan, di una bellezza non comune, è arrivato invece con il cinema di Hollywood. Oggi Blanche vive su una sedia rotelle, con una gamba paralizzata a causa di un incidente. Jane nutre per la sorella un sentimento contraddittorio che rasento l'odio, e la situazione esplode quando alla televisione ripropongono i vecchi film di Blanche.

Recensione:
Questo è un thriller con la T maiuscola.
Ho iniziato a leggerlo dopo aver provato un paio di thriller ed averli abbandonati nel giro di poche pagine in quanto molto deludenti.
Ma questo.. mette i brividi già dalle prime pagine, si respira vera suspance!

Immaginate la povera dolce Blanche, che è bloccata nella sua camera da letto al primo piano di questa grande villa, e che passa solo dalla sedia a rotelle al letto e viceversa, completamente dipendente dalla sorella Jane, sia per mangiare che per la pulizia..
E immaginate che improvvisamente Jane diventi più perfida del solito, e faccia in modo che Blanche non possa telefonare a chicchessia, parlare con la domestica, oppure che Jane non le porti più il vassoio con i pasti o le porti dei pasti piuttosto rivoltanti.. Blanche si troverà a vivere un'incubo, completamente intrappolata..

Dopo aver letto il libro ho visto il film, con Bette Davis e Joan Crawford.. anche lì certi brividi!

Se volete un thriller vero, degno di questo nome ve lo consiglio assolutamente!! Il finale poi.. agghiacciante!!

Qualche parola sull'autore: 
Henry Farrell, pseudonimo di Charles Farrell Myers, è stato uno scrittore e sceneggiatore statunitense, autore di libri gialli e noir, tra cui "Morte al sesto giorno". E' deceduto nel 2006.
                                        Voto: 6/6
Alla prossima recensione!

giovedì 17 agosto 2017

"La casa delle bambole" di Fiona Davis - Recensione libro

Ciao lettori!!

Come state passando questo pomeriggio d'agosto?
Io in ufficio :( Povera me!

Vi voglio recensire un romanzo che ho finito di leggere un paio di giorni fa.. si tratta di "La casa delle bambole" di Fiona Davis.
Titolo: La casa delle bambole
Autore: Fiona Davis
Editore: Harper Collins
Prezzo libro: 15,30€
Prezzo ebook: 3,99€
Trama: 
La casa delle bambole... È così che noi ragazzi chiamiamo il Barbizon Hotel, la pensione per signorine, perché è piena zeppa di graziose bamboline. Proprio come te."

NEW YORK, 1952
Quando arriva al Barbizon Hotel subito dopo aver ritirato il modulo per iscriversi alla scuola per segretarie d'azienda, Darby McLaughlin è tutto ciò che le altre ospiti della nota pensione per signorine non sono: semplice e timida, ha la costante sensazione di essere fuori posto... e nessuna di quelle ragazze, tutte sofisticate modelle di una nota agenzia, sembra bendisposta nei suoi confronti. L'unica amica è Esme, la cameriera, che le apre le porte degli equivoci jazz club newyorkesi in cui la musica è potente come l'eroina che vi scorre a fiumi, le fa conoscere il ritmo trascinante del bebop, le fa balenare davanti agli occhi la possibilità di trovare l'amore...

NEW YORK, 2016
Il Barbizon Hotel è stato convertito in condominio e delle ospiti di un tempo non è quasi rimasta traccia. La storia del coinvolgimento di una di loro in una tragica lite con una cameriera dell'albergo negli anni Cinquanta echeggia ancora tra le mura dell'edificio, insieme alla musica malinconica che filtra dall'appartamento dell'anziana signorina McLaughlin. È una combinazione irresistibile per Rose Lewin, una giovane reporter che si è trasferita lì di recente. Ma a poco a poco, la curiosità si trasforma in ossessione, le indagini assumono contorni sempre più torbidi e discutibili. E la verità che emerge lascia un segno indelebile su entrambe le donne.


Recensione: 
Ho davvero adorato questo romanzo!! 

Innanzitutto sono andata su Wikipedia a cercare la storia del Barbizon Hotel.. sapete che ci hanno vissuto delle donne diventate poi famose? Come la tormentata Sylvia Plath e la splendida Grace Kelly!! 

Personalmente adoro gli anni '50 e tutto ciò che ne fa parte e quindi è stato bellissimo immergermi in questo romanzo e leggere del Barbizon Hotel dal punto di vista della dolce Darby, ragazza di provincia che si ritrova spedita al Barbizon da sua madre per frequentare la scuola per segretarie. 
Darby fa subito delle conoscenze.. la modella Stella e la cameriera Esme.. due persone molto diverse tra loro e molto diverse da Darby.. chi sarà meglio frequentare? 
Esme le apre un altro mondo.. fatto di fatica, passione, jazz club e bebop e poi c'è quel ragazzo... 
Non voglio dirvi di più! 
D'altra parte ci ritroviamo al Barbizon nel 2016, quando Rose Lewin, reporter che vive nel palazzo, decide di saperne di più in merito a Darby, ormai anziana. 
Le due donne sono molto simili e nonostante il diverso periodo storico e culturale si trovano spesso ad avere le stesse difficoltà, gli stessi dubbi.. magari potranno aiutarsi a vicenda?

Ve lo consiglio, mi è proprio piaciuto! 
Avevo gli occhi a cuoricino mentre leggevo di Darby e.. !
Poi ci sono risvolti che non mi aspettavo, e anche un pò di suspance! 

Decisamente promosso! 

Qualche parola sull'autrice: 
Canadese, cinquantenne, attrice teatrale. Fiona Davis con questo titolo debutta nella narrativa e ci porta nella New York degli anni Cinquanta, tra giovani donne che sognano l’amore ma si battono per conquistare l’indipendenza.



        Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione!! 

domenica 6 agosto 2017

"La ragazza di prima" di JP Delaney - Recensione libro

Ciao lettori!!

Oggi voglio recensirvi un thriller che ("udite, udite!!") mi è piaciuto molto!!

Sto parlando di "La ragazza di prima" di JP Delaney.
Titolo: La ragazza di prima
Autore: JP Delaney
Editore: Mondadori
Prezzo libro: 16,15€
Prezzo ebook: 10,99€
Trama: 
Con quest'uomo ci andrei a letto. Gli ho detto poco più che buongiorno, eppure la parte più segreta di me, quella che sfugge al mio controllo, ha già espresso il suo giudizio. Lui mi tiene aperta la porta della sala riunioni e persino questo piccolo gesto di cortesia mi sembra carico di significato. Non posso credere di essere a un passo, un solo piccolo passo, dall'aggiudicarmi la casa che lui, Edward Monkford – un innovatore, un architetto riservato e profondo –, ha progettato e realizzato in Folgate Street, civico 1, Londra. Una casa straordinaria. Un edificio che coniuga l'avanguardia europea ad antichi rituali giapponesi. Design minimalista di pietra chiara, lastre di vetro insonorizzate e sensibili alla luce, soffitti immensi. Nessun soprammobile, niente armadi, niente cornici alle finestre, nessun interruttore, nessuna presa elettrica. Un gioiello della domotica, dove tutta la tecnologia è nascosta. Una casa che però ha le sue regole, il Regolamento come lo chiamo: se diventerà mia non dovrò soltanto rinunciare a tappeti, fotografie alle pareti, piante ornamentali, animali domestici o feste con gli amici, ma dovrò plasmare il mio carattere, accettare una concezione della vita in cui il meno è il più, in cui l'austerità e l'ordine sono la purezza, e la sobrietà la ricompensa. Perché lui vuole così, perché lui è così. Ha voluto sapere tutto di me, mi ha chiesto un elenco di tutte le cose che considero essenziali per la mia vita. Dicono che quest'uomo, dai capelli di un biondo indefinito e dall'aspetto poco appariscente, con gli occhi di un azzurro chiaro e luminoso, sia un architetto eccezionale perché non cede a nessuna tentazione. Tuttavia, la casa è già stata abitata, una volta. Da una ragazza della mia stessa età, quasi una mia gemella, mi hanno detto. Anche lei, come me, non insensibile al fascino di quest'uomo. Una ragazza che tre anni fa è morta. In questa casa.
Recensione:                                                                                         Lettori, che dire? Nonostante io sia di gusti difficili e super esigenti quando si parla di gialli (ormai lo sapete bene) questo mi è piaciuto!! La trama è particolare, tanto che quando l'ho letta non mi aveva colpita particolarmente. O meglio, inizialmente avevo letto la trama in inglese, che probabilmente era più strana (quella italiana invece è intrigante) e ho pensato "che libro strano, non credo lo leggerò mai". E invece poi ho voluto dargli una chance ed è stata una scelta più che azzeccata! 
Nel libro si alternano capitoli del presente, scritti da Jane, e capitoli del passato scritti da Emma, la ragazza di prima.
La casa in questione è bella, ultra moderna, dal design accattivante, e l'affitto non è molto alto. Certo, ci sono le regole: non potrai portare troppi oggetti personali, solo l'essenziale. Non potrai tenere piante, cornici, soprammobili e tappeti. E inoltre dovrai compilare moduli e moduli, in cui dimostri di essere degna della casa, di meritarla davvero. 
Sareste in grado di vivere con queste regole? Io probabilmente no (basta dare uno sguardo alla pila di vestiti che è sempre presente sulla mia sedia) però da una parte è intrigante. Effettivamente abbiamo bisogno di tutti gli oggetti che possediamo? Voglio dire, sono davvero essenziali?
La casa è incentrata non solo sul minimalismo, ma anche sulla domotica. E' una casa intelligente. Attraverso il braccialetto che ti viene rilasciato riconosce e imposta la temperatura dell'acqua che preferisci quando entri in doccia, monitora il tuo sonno, il livello di stress, le calorie. Ci sono delle onde che stimolano il buonumore e riducono il rischio di cadere in depressione, soprattutto durante i mesi invernali. Governante fa in modo che ogni tuo risveglio sia rilassante, regolando i vetri fotosensibili così da svegliarti dolcemente, ti consiglia le ricette migliori per la cena.. insomma c'è da dire che è una figata! Probabilmente un giorno le nostre case saranno tutte così! 
Ma come è morta davvero Emma? Omicidio, suicidio o incidente? Di chi ci si può fidare davvero?                                                                                                                         Questo è quello che tenterà di scoprire Jane, prima di finire come Emma! 
Bello, bello bello! La suspance non manca ed è scritto davvero bene, ti rapisce e non riesci a smettere di leggerlo!                                                                                                  Inoltre quando leggerete il libro, ed infine i ringraziamenti, vedrete che c'è una parte molto autobiografica e bella che riguarda proprio l'autore, JP Delaney!
Ve lo consiglio assolutamente!! 
Qualche parola sull'autore:                                     JP Delaney ha scritto già altri romanzi sotto altri nomi ( purtroppo non so quali!). Dichiara di amare i thriller come "L'amore bugiardo" e quindi posso solo che adorarlo! A quanto pare i diritti de "La ragazza di prima" sono stati acquistati dalla Universal, con Ron Howard come regista, quindi speriamo che esca presto il film!! 
                                      Voto: 5,5/6
A presto!

martedì 1 agosto 2017

"Prima di domani" - Recensione film

Ciao lettori!!

Ieri sera sono andata al cinema a vedere "Prima di domani", attesissimo film tratto dall'omonimo romanzo di Lauren Oliver (trovate la mia recensione qui), con Zoey Deutch nella parte di Sam.
Trama: 
Sam rimane intrappolata in un ripetitivo vortice temporale, che la costringe a rivivere la stessa giornata fino al momento della sua morte. Nessun altro sembra accorgersi della preoccupante ripetizione di eventi, non il suo ragazzo perfetto, né le due migliori amiche. Per uscire dal loop temporale Sam dovrà indagare sul fenomeno per conto suo, capire quale parte della giornata modificare, quali comportamenti correggere e soprattutto a quali persone dedicare il tempo ridotto. Il tragico incidente potrebbe in fondo rivelarsi un'occasione preziosa per rimediare agli errori del passato e rimandare indietro l'orologio, o piuttosto mandarlo avanti.

Recensione: 
Il film è stato molto bello, e mi ha chiarito il finale del romanzo dato che non lo avevo capito. 
E' molto fedele al libro, tranne per alcuni dettagli che, nonostante siano dettagli, avrei preferito restassero fedeli al libro. 
Comunque ho adorato Kit!! E' dolcissimo!! 
Ho gli occhi a cuoricino mentre lo scrivo! 

Non mi viene molto altro da aggiungere dopo avervi già recensito il romanzo, purtroppo. Non vorrei ripetermi, sarebbe inutile!
Posso dirvi che è bello, che vale la pena andarlo a vedere, con o senza aver letto il romanzo, perchè trasmette un messaggio bellissimo e intenso e ti lascia davvero qualcosa dentro! 

Piccola curiosità di Zoey Deutch: è la figlia di Lea Thompson, ossia la meravigliosa Lorraine Baines, mamma di Martin Mcfly in Ritorno al futuro.. io la adoro!!
Vi posto di nuovo il trailer del film! 

                                            Voto: 5/6

A presto! 

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...