Sono qui per parlarvi di un libro meraviglioso!
"Finché le stelle saranno in cielo" di Kristin Harmel!
![]() |
Titolo: Finché le stelle saranno in cielo Autore: Kristin Harmel Editore: Garzanti Prezzo libro: 16,40€ Prezzo ebook: 6,99€ |
Trama:
Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene.
La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno la sua amatissima nipote Hope.
Ma adesso, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce al suo ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa.
Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod.
Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto.
Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.
Sarà proprio lo sguardo curioso e appassionato della giovane Hope a svelarne il segreto fatto d'amore, di vite spezzate e soprattutto – come indica anche il suo stesso nome – di speranza.
E a rivelare anche al lettore un segreto ancora più misterioso, una luce inattesa negli anni bui dell'Olocausto, un evento tanto storicamente accertato quanto poco conosciuto, che tuttavia ha salvato dall'orrore le vite di molte persone.
Recensione:
Io AMO questo libro!!
E' uno dei miei preferiti, giuro!
Ogni volta che ci penso mi sento felice ed emozionata!
Mi sto commuovendo solo a ripensarci!
Nel libro si entra in contatto con diverse figure femminili: Rose prima di tutto, e poi Hope con sua figlia.
Hope è dolcissima, porta avanti con passione l'attività di famiglia, cresce una figlia adolescente dopo aver divorziato dal marito, non ha i genitori, solo una nonna, Rose, la quale si trova in una casa di cura ed è malata di Alzheimer.
La pasticceria di Hope ti fa venire davvero voglia di cucinare (una piccola chicca per voi: online potete trovare una raccolta di ricette di tutti i piatti che vengono nominati nel libro, compresa la tortina a stella, il dolce più famoso della sua pasticceria, la cui ricetta è molto vecchia).
Rose improvvisamente rivela a Rose un segreto: non è cattolica, ma ebrea.
Data la malattia non sa se crederle o no.
Non solo: Rose consegna ad Hope una lista di nomi, e le chiede di scoprire cosa ne è stato.
Hope è incredula ma vuole aiutare sua nonna a realizzare il suo ultimo desiderio, quindi parte per Parigi e comincia ad indagare.
Non sono il tipo di persona felice di leggere un libro in cui uno dei temi principali è la religione, anzi.
Ma devo dire che in questo libro si parla di numerose religioni.. cattolica, ebraica, musulmana.. eppure non mi ha stancata, non mi ha infastidita.. mi sono sentita completamente in armonia con queste religioni, perchè in effetti, da quello che emerge dalla storia, è proprio così che durante la seconda guerra mondiale sono state queste religioni: in armonia, unite una all'altra.
Proprio come dice la trama, Hope svela una parte di quel periodo storico che, nonostante sia stata accertata, quindi non abbiamo nessun motivo di dubitarne, non è conosciuta dalla maggior parte delle persone.
Questo libro ti lascia così arricchita.. mi sento rilassata e in pace con il mondo!
E' decisamente una delle migliori letture che ho fatto e mi sento di consigliarlo a tutti!

Kristin Harmel è nata a Boston. Appassionata di scrittura sin da quando era una bambina, a soli sedici anni ha iniziato a collaborare con alcune testate americane come reporter, mentre studiava. Dopo l'università e una laurea in letteratura, ha iniziato a scrivere per People, dove lavora tutt'ora. Collabora anche con Glamour e altri magazine americani. È opinionista di diverse trasmissioni televisive, come Good morning America. Ha pubblicato diversi romanzi, bestseller negli Stati Uniti ma inediti in Italia.
Voto: 6/6
Voglio assolutamente sapere cosa ne pensate!
Alla prossima recensione!
Nessun commento:
Posta un commento