domenica 30 luglio 2017

"Prima di domani" di Lauren Oliver - Recensione libro

Ciao lettori!!

Oggi vi recensisco il romanzo young adult del momento: "Prima di domani", di Lauren Oliver.
Titolo: Prima di domani
Autore: Lauren Oliver
Editore: Piemme
Prezzo libro: 14,03€
Prezzo ebook: 6,99€
Trama: 
Se avessi solo un giorno per cambiare tutto? Samantha Kingston ha tutto quello che si potrebbe desiderare: un ragazzo che tutte invidiano, tre amiche fantastiche, la popolarità. E venerdì 12 febbraio sarà un altro giorno perfetto nella sua meravigliosa vita. Invece Sam morirà tornando in macchina con le sue amiche da una festa. La mattina dopo, però, Samantha si risveglia nel suo letto: è di nuovo il 12 febbraio. Sospesa fra la vita e la morte, continuerà a rivivere quella sua ultima giornata comportandosi ogni volta in modo diverso, cercando disperatamente di evitare l'incidente.

Recensione: 
Sam è una bella ragazza. Ha un cattivo rapporto con i genitori e la sorellina. 
E' una ragazza famosa al liceo, assieme alle sue tre migliori amiche. 
Tutti le osservano, le conoscono, le invidiano. 
Certo, non sono proprio delle brave ragazze. 
Sono delle bulle, delle stronzette se preferite. 
Soprattutto Lindsay. E' la classica bella ma stronza, che si diverte a maltrattare gli altri, ad inventare canzoncine e pettegolezzi su di loro, e a diffonderli fino a farli sembrare veri, tanto da distruggerti la vita. 
Di ritorno da una festa a casa di Kit, un ragazzo dolce e da sempre innamorato di Sam, lei e le sue amiche hanno un incidente d'auto e muoiono. 
Ma la mattina dopo Sam si risveglia nel suo letto, e così il giorno dopo e quello dopo ancora. 
Come uscirne? Si può modificare il futuro? 
E soprattutto, come vorresti essere ricordata dagli altri se fosse il tuo ultimo giorno di vita? 

Sam cresce molto in questo susseguirsi dello stesso giorno.
Cambia se stessa e cambia gli altri. Talvolta in meglio e talvolta in peggio. 
Cercherà un modo per uscirne. Ci riuscirà? 

E' già uscito il film nei cinema, io ho finito di leggere il libro proprio oggi quindi domani sera vado a vedermelo. 
Vi dirò, non vedo l'ora perchè devo confessarvi che non ho ben capito il finale del libro, e spero che il film mi chiarisca tutto.
Posso dirvi che mi sono innamorata di Kit.
Quando leggevo il libro in metropolitana sorridevo come una scema. 
Ve lo consiglio! 
Intanto vi lascio il trailer del film, poi vi aggiornerò con la recensione!!

Qualche parola sull'autrice: 
Lauren Oliver è un'acclamata autrice che in America ha raggiunto i vertici delle classifiche. 
Ha scritto la serie "Delirium" che mi intriga parecchio, poi il thriller "Ragazze che scompaiono" e "Finalmente ti dirò addio". 




                  Voto: 5/6
A presto!!

giovedì 20 luglio 2017

Ciao Chester... - Linkin Park

Ciao lettori,

è un giorno molto triste e molti di voi sanno il perchè: Chester Bennington, cantante dei Linkin Park è morto.
Si è suicidato, impiccato pare. 


Ho letto poco fa la notizia su facebook e ho sperato in una delle solite bufale del web perchè Chester mi piaceva, perchè era giovane, perchè mai avrei pensato che potesse finire così.. non poteva essere vero!

Invece purtroppo lo è, e io scoppio istintivamente a piangere.
Ripensando alla piccola cotta che avevo per lui secoli fa, e che ancora mi faceva sorridere quando mi capitava di vedere una sua foto; per le infinite ore passate ad ascoltare i Linkin Park e soprattutto la sua voce.
Quella voce che poteva essere bellissima, dolce e perfetta e poi diventare un urlo rabbioso che butta tutto fuori: angoscia, frustrazione, vergogna, solitudine e chi più emozioni ha, più ne metta. 

Era tutto ciò di cui avevo bisogno per sfogarmi. E non avendo quel tipo di forza nella voce, lo ascoltavo a mò di "Urla tu per me!"

I Linkin Park li ascoltavo durante gli anni del liceo.
Passione nata da "In the end" che considero un vero capolavoro e che ancora oggi resta una delle mie canzoni preferite in assoluto.
Da lì ho acquistato il cd "Hybrid Theory" e dato che allora si girava ancora con i lettori cd ascoltavo sempre e solo quello, per mesi e mesi, all'andata e al ritorno da scuola, oltre che a casa.
Lo stesso vale per "Meteora".. mi ricordo come fosse ieri il making of di "Somewhere I belong" che andava in onda su MTV.. 


In seguito forse li ho persi un pò di vista, anche se li ho sempre ascoltati.. ho adorato alcune canzoni dell'album "Minutes to Midnight", tipo "What I've done" o "Shadow of the day", e comunque ho sempre continuato ad ascoltare i vecchi pezzi. 
Mi pento amaramente di non averli mai visti dal vivo. Che stupida, ed ora è troppo tardi.

Leggendo le parole scritte da chi lo ha conosciuto immagino che Chester fosse molto dolce e gentile, una brava persona. 
A cui sono capitate brutte cose, che alla fine hanno prevalso sulle belle. 
Ha assistito da piccolo al suicidio di due suoi amici, poi il divorzio dei genitori quando aveva 14 anni e infine le molestie sessuali subite a 16 anni.
Da lì si è rifugiato non solo nella musica, ma nell'alcol e nelle droghe, per scacciare i suoi fantasmi. 

Si sposa molto giovane con Samantha ed ho sempre trovato molto tenera la storia delle fedi nuziali: non avendo i soldi sufficienti per acquistare le fedi se le fecero tatuare!
Da Samantha ha avuto un figlio :)
Le entrate economiche sono scarse e questo porta Chester a rifugiarsi sempre più nelle droghe, da cui però riesce a liberarsi, con tanta forza di volontà. 

Da lì la svolta: fa un provino come cantante in una band, nella quale c'era anche il grande Mike Shinoda e viene subito preso. 
La band cambia nome in Hybrid Theory e poi di nuovo in Linkin Park.. ricordo di aver letto secoli fa che prendevano il nome dal Lincoln Park. 
Chester ha in seguito divorziato da Samantha (ci sono rimasta male all'epoca: in effetti non so ancora perchè si sono lasciati, però lei mi piaceva, mi piaceva il fatto che avevano affrontato così tante difficoltà quando erano ancora così poveri..) e successivamente ha sposato Talinda Bentley, modella di playboy.
Oltre al figlio avuto con Samantha, Chester ha adottato il figlio avuto da una precedente relazione e non solo.. anche il fratellino che però la donna aveva avuto da un altro uomo. Il che lo rende tenerissimo. 

Con Talinda ha avuto un figlio e due gemelle.
Quindi Chester lascia una moglie e 6 bambini.
Mi dispiace davvero davvero tanto. 

Oltretutto sembra sia stata una sorpresa per tutti, band compresa che proprio poche ore prima aveva postato su facebook il link per il nuovo video musicale della band. 
In molti hanno affermato che aveva lasciato intendere la volontà di molti progetti futuri, e poi c'era il tour da terminare.. insomma.. e chi se lo aspettava?!
Decisamente non io. 
Era giovane, 41 anni.
Proprio quei traumi che ha avuto nella vita e che lo avevano reso il cantautore che era, alla fine lo hanno sopraffatto.
Inoltre sembra che il colpo di grazia lo abbia avuto in seguito al suicidio dell'amico e cantante Chris Cornell, infatti si è suicidato il giorno del suo compleanno.

Proprio a Chris, Chester aveva scritto una lettera dopo la sua morte. 
E nella sua lettera dice""Il tuo talento era puro e senza rivali, la tua voce era gioia e dolore, rabbia e perdono, amore e sofferenza tutto insieme". 

Mentre leggo queste parole riesco solo a pensare "Ma questo è esattamente tutto quello che eri tu, tutto quello che era la tua voce, Chester!"

Ora non posso far altro che piangere e dispiacermi, ed ascoltare ancora e ancora la sua bellissima voce.. 
E voglio ricordarti così, mentre urli a squarciagola.. grazie per le infinite ore passate ad ascoltarti. 
Ciao Chester.. 

Vi posto i video musicali delle mie canzoni preferite dei Linkin Park. 

                                                              In the end
   Crawling

Numb

                                                          What I've done

                                                       Shadow of the day
A presto..

giovedì 13 luglio 2017

"Un bacio sotto il ciliegio in fiore" - First kiss series di Arianna Di Luna - Recensione libro

Ciao lettori!

Tra un thriller e l'altro avevo proprio bisogno di un romanzo d'amore che fosse leggero e spensierato, e così ho scelto "Un bacio sotto il ciliegio in fiore" di Arianna Di Luna.
E' stato carinissimo!!
Titolo: Un bacio sotto il ciliegio in fiore"
Autore: Arianna Di Luna
Serie: First kiss #2
Editore: Autopubblicato
Prezzo ebook: 0,99€
Trama: 
Evan MacAllister, detto Mac frequenta il secondo anno del Jensen Johnson, uno dei college più esclusivi del paese. È bello, ricco, e oltre a essere un genio, è anche il capitano della squadra di football e gli basta schioccare le dita per far cadere le ragazze ai suoi piedi. Sarebbe tutto perfetto se nella vita di Mac non ci fosse lei: Rachel Sheridan, detta “La strega”. Tanto bella quanto acida, Rachel è brava quanto lui, intelligente quanto lui, e tenta costantemente di metterlo in ombra, e di primeggiare su di lui.
I due si detestano apertamente, e si fanno una guerra spietata, senza esclusione di colpi bassi. Ma nessuno è immune dai segreti. Nessuno sa che Rachel, dietro la maschera della ragazza perfetta, è timida e insicura, e tiene un diario in cui confida tutto il suo smarrimento. Un diario da cui un giorno una pagina si stacca, finendo nelle mani sbagliate, le mani di Mac. Ma Mac non sa chi è la ragazza misteriosa e preoccupata che ha lasciato una richiesta d’aiuto sotto l’albero di ciliegio al confine del Campus. Non sa chi sia, ma da quello che scrive gli sembra simpatica e un po’ sperduta, proprio come lui. E pensa che, in fondo, rispondere a quella lettera non porterà niente di male…


Recensione: 
Bello!! 
E' facile innamorarsi dei due protagonisti! 
Rachel è molto dotata nello studio ma non solo: è capo cheerleaders e fa parte di una confraternita. 
Purtroppo le preoccupazioni sono molte, perchè per poter restare alla Jensen Johnson ha bisogno di soldi, e cerca di vincere ogni possibile premio o borsa di studio per pagare la retta, mentre i suoi genitori e la sorellina contano su di lei per un futuro più agiato. 
Evan è dotato proprio come Rachel ma ha una marcia in più: i soldi.
Entrambi concorrono per i premi in denaro di fine anno, chi solo per prestigio e chi per necessità! 
Oltretutto i due si odiano! 
Continuerà ad essere così o un foglio sotto il ciliegio in fiore porterà a dei nuovi sviluppi? 

Molto carino davvero, leggero ma non superficiale e neanche scontato se vogliamo! 
E' stato molto molto breve, il che un pò dispiace perchè vorresti davvero saperne di più! 
Fa parte della serie First Kiss ma è autoconclusivo! Mi dispiace molto che non esiste il cartaceo, lo avrei acquistato volentieri!
Ve lo consiglio!! 

Qualche parola sull'autrice:
Arianna Di Luna ha scritto già numerosi romanzi: "Tornerò da te", "Contro di te", e "Senza di te" (che fanno parte della Blind Love Saga), "Innamorarsi a Zombieland", ed infine "Un bacio sotto la neve" (che fa sempre parte della First Kiss series).
Scrive di sé: "Scrivo per passione, mi diverto a raccontare storie e alle volte mi sento un po' matta per il rapporto che creo con i suoi personaggi."
Può essere contattata via mail a questo indirizzo: arianna.diluna@gmail.com

                                       Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione!

martedì 11 luglio 2017

"L'invito" di Ruth Ware - Recensione libro

Ciao lettori! 

Oggi vi recensisco il thriller che ho da poco finito di leggere: "L'invito" di Ruth Ware. 
Titolo: L'invito
Autore: Ruth Ware
Editore: Corbaccio
Prezzo libro: 8,42€
Prezzo ebook: 7,99€
Trama: 
Dieci anni cambiano una persona. A dieci anni dalla fine del liceo Leonora Shaw, Nora, ne ha fatta di strada: è diventata una scrittrice, la sua vita è scandita dal lavoro alla scrivania nel suo monolocale dell'East End londinese, dalle tazze di caffè e dalle corse nel parco. Della vecchia Leonora non resta più nulla, nemmeno il nomignolo di allora, Lée. Tutti possono avere mille buoni motivi per non frequentare gli amici di un tempo, per troncare con il passato, per incominciare una nuova vita. E Nora ha un ottimo motivo. Eppure, quando riceve l'invito all'addio al nubilato della sua ex amica del cuore, si fa strada in lei un assurdo senso di colpa unito a un assurdo sentimento di riconoscenza verso Clare per essersi fatta viva dopo dieci anni. Sebbene con riluttanza, accetta di trascorrere un weekend in una villa nei boschi del Northumberland insieme ai vecchi amici, e di colpo si trova catapultata indietro nel tempo di dieci anni, in quel passato che ha meticolosamente cercato di cancellare. E capisce di aver commesso un errore. Il peggior errore della sua vita...

Recensione: 
Nora, ormai è adulta e sicura di sé, ha un appartamento londinese tutto suo, la carriera da scrittrice e le sue corse al parco, sembra essersi buttata alle spalle ciò che è accaduto al liceo. 
Tuttavia quando una certa Flo la invita all'addio al nubilato di Clare, ex amica del cuore di Nora, che lei non sente più da 10 anni, dopo un pò di riluttanza di lascia convincere. 
Ci sarà anche un'altra amica comune, oltre a Flo, Clare e altre 2 persone. 
Sono solo 2 giorni, cosa può andare storto?
E poi perchè dopo 10 anni Clare vuole rivederla? 

Ma alla presenza di Clare le difficoltà dell'adolescenza sembrano tornare e Nora capisce di aver commesso un errore che potrebbe costarle la vita. 
Non voglio svelarvi di più! 

Vi posso solo dire che mi è piaciuto. 
Magari non è un thriller mozzafiato quanto lo è stato (per me) il mio adoratissimo "L'amore bugiardo"ma la suspance non manca, anzi. 
Non è noioso nè ripetitivo.
Ci si affeziona a Nora, pur continuando a chiedersi se sia davvero vero tutto ciò che racconta. 
Possiamo fidarci di lei?
In fondo abbiamo solo la sua parola.

Qualche parola sull'autrice:
Ruth Ware è il «nome de plume» di una scrittrice inglese, nata nel 1977 e cresciuta a Lewes, nel Sussex. Dopo essersi laureata all’Università di Manchester si è trasferita a Parigi, e quindi a Londra, dove attualmente vive con il marito e i suoi due figli. Ha lavorato come cameriera, libraia, insegnante di inglese e infine nell’ufficio stampa della Vintage Publishing. «L’invito» è il suo primo thriller.



                                        Voto: 4,5/6
Alla prossima recensione!! 

sabato 8 luglio 2017

"Cam girl" di Leah Raeder - Recensione libro

Ciao lettori!!

Sono secoli che non scrivo una recensione.. perdonatemi ma ho avuto da fare, però il blog è sempre nei miei pensieri, quindi eccomi qui!

Oggi vi recensisco il romanzo young adult "Cam girl" di Leah Raeder.
Titolo: Cam girl
Autore: Leah Raeder
Editore: Rizzoli
Prezzo libro: 16,15€
Prezzo ebook: 9,99€
Trama: 
Vada Bergen è la pecora nera della famiglia, ed è anche al verde, quando decide di trasferirsi a migliaia di chilometri da casa per frequentare una scuola di specializzazione in belle arti. Con sé porta ciò che ama di più: la passione per la pittura e la sua migliore amica, Ellis Carraway, una persona speciale a cui la lega un sentimento struggente e totalizzante che va oltre l’amicizia. Sembra che niente sia in grado di separarle, finché un incidente d’auto cambia tutto. Vada ne esce profondamente segnata, sul piano emotivo e fisico: la sua promettente carriera artistica è interrotta sul nascere, ed Ellis si allontana, riluttante a parlare di quella notte. A Vada non resta più niente da perdere, e quando una giovane coppia di imprenditori le propone un lavoro come cam girl, lei accetta: deve semplicemente spogliarsi ogni sera per qualche ora davanti a una webcam, e le «mance» sono assicurate. Doveva essere solo una perversa fuga dalla realtà, la sua. Poi, però, con un cliente le cose si fanno serie.Blue è misterioso, seducente e interessato più alla vita che al corpo di Vada. La aiuta a guarire, e paga bene, ma la vuole tutta per sé: basta con gli spettacoli hot via webcam. Per Vada è una decisione facile, perché ha già cominciato a invaghirsi di lui, e più la situazione si fa bollente, più lei desidera l’uomo reale dietro la tastiera. Così un giorno gli chiede: Possiamo incontrarci? Blue accetta, ma a una condizione. E Vada si troverà costretta ad affrontare i fantasmi del passato e i segreti devastanti a cui cercava di sfuggire.

Recensione: 
E' un libro un pò strano ma nel complesso posso dire che mi è piaciuto molto!
Vada è un'artista e sospetto che lo sia anche l'autrice di questo libro, perché dal modo in cui descrive i disegni e i quadri di Vada mi dà proprio questa idea. 

Ho adorato i titoli delle opere di Vada, e il loro significato!!
L'incidente d'auto toglie a Vada la possibilità di disegnare e il mondo le crolla addosso.
In realtà non è Ellis ad allontanarsi come dice la trama, ma è Vada a spingerla ad allontanarsi perché non riesce ad accettare il suo orientamento sessuale e così facendo la tiene sempre in un limbo di indecisione nel quale Ellis non riesce a resistere.
Diciamo che per quanto la trama possa sembrare assurda e stupida (già la frase in copertina mi spinge ad una risatina frivola!), in realtà si tratta di un romanzo profondo proprio perché affronta il tema della sessualità.
Vada ha sempre immaginato che un giorno si sarebbe sposata con un uomo, in abito bianco e in chiesa, ma quando si rende conto che il suo orientamento sessuale è un altro entra in crisi.
E' colpa dei preconcetti di genere che ci vengono inculcati fin da neonati: rosa per le femminucce, azzurro per i maschietti; la bambola che si fidanza con il bambolotto, ecc.
E questi preconcetti sono difficili da estirpare, soprattutto quando è il mondo, la società, la tua famiglia, e soprattutto te stessa a non accettare la tua vera natura.
Al termine del libro, leggendo i ringraziamenti dell'autrice ci si rende conto che è un romanzo molto autobiografico, perché c'è molto di Leah Rader in Vada e in Ellis, 
soprattutto in Ellis. 
Quindi andando oltre il lavoro come cam girl (che comunque ti fa conoscere un mondo altrimenti poco conosciuto, almeno io ne sapevo poco e niente), e tralasciando la frase "A vent'anni la passione ti porta a fare qualsiasi cosa" che può essere scontato e superficiale, soprattutto nel bel mezzo di tutti i romanzi erotici che girano, c'è molto di più in questo libro.
Oltretutto durante il libro scopriamo cosa è realmente successo nel passato, qual'è la verità dell'incidente d'auto che ha cambiato le vite di Vada e Ellis, ma anche di altre persone. E questo ti spinge ad andare avanti nella lettura.

Il finale è bellissimo!!! 



Ve lo consiglio assolutamente! 

Qualche parola sull'autrice: 
Leah Raeder vive a Chicago. E' una una nerd orgogliosa: oltre a divorare libri, le piacciono il graphic design, i videogiochi, il buon whisky e l'arte dell'autolesionismo. E' l'autrice di Unteachable e Black Iris.

                                        Voto: 4,5/6
A presto!

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...