domenica 19 marzo 2017

I misteri di Aurora Teagarden - Recensione film

Ciao lettori!!

Domenica scorsa mi è capitato di vedere su Paramount channel una serie tv tratta dai libri di Charlaine Harris, sulla serie di Aurora Teagarden e mi è piaciuto tantissimo!!

Quella che è capitata a me era la prima puntata (ma nei romanzi corrisponde al secondo libro in realtà) , ossia il mistero del teschio.
Trama: 
Aurora "Roe" Teagarden è una bibliotecaria della tranquilla cittadina di Lawrenceton e fa parte di un club di appassionati di gialli, che ogni mese si riuniscono per analizzare alcune storie criminali realmente accadute. Quando la sua cara amica Jane, una dei membri del gruppo, muore, Roe eredita da lei una grande casa, una piccola fortuna e un teschio che mostra segni traumatici derivanti da un corpo contundente. Decide quindi di indagare sul mistero del teschio.
Vi lascio questo piccolo trailer, purtroppo è in inglese! 
Aurora Teagarden è interpretata da Candace Cameron Bure.

Recensione: 
Adorabile!! 
Mi piace Aurora, è tanto carina, è semplice, divertente! 

Il film è statodavvero bello, a tratti divertente, ma non sono mancati suspance e intrighi! 
La cittadina, Lawrenceton è così carina poi!
Sono diventata ufficialmente fan di Aurora Teagarden, tanto che ho iniziato subito a leggere il primo romanzo, Real murders: Il club dei delitti irrisolti ( che nei film è la seconda puntata, non so perchè, infatti sono proprio curiosa di vedere come risolvono alcune cose), mi manca giusto giusto l'ultimo capitolo, così oggi pomeriggio potrò vedere il film! 
Non vedo l'ora!
Per ora consigliatissima sia la serie tv che i romanzi, in seguito vi recensirò questo primo romanzo! 

                                         Voto: 6/6
 Alla prossima recensione!

martedì 7 marzo 2017

"Una felicità imperfetta" di Tina Seskis - Recensione libro

Ciao lettori!!!

Oggi vi parlo di un libro che ho letto tempo fa in ebook e che oggi è entrato a far parte della mia libreria, l'ho ordinato attraverso Amazon Prime.
Sto parlando di "Una felicità imperfetta", di Tina Seskis, di Mondadori editore.

Titolo: Una felicità imperfetta
Autore: Tina Seskis
Editore: Mondadori
Prezzo libro: 10,20€
Prezzo ebook: 6,99€
Trama:
Su un treno in partenza dalla stazione di Manchester una donna siede tra i pendolari assonnati e si asciuga le lacrime cercando di non farsi notare. Emily ha un matrimonio felice, un figlio, una bella casa. 
Eppure ha appena abbandonato tutto affidandosi a un biglietto del treno e un nuovo nome. Poche ore prima si è alzata, si è vestita cercando di non fare rumore ed è uscita dalla camera da letto senza nemmeno uno sguardo al marito, sicura che se lui si fosse svegliato le avrebbe impedito di andarsene. Invece la sua partenza è stata incredibilmente facile, è bastato prendere un po' di denaro, infilare le cose indispensabili in borsetta e non pensare alle persone che si stava lasciando alle spalle. 
Emily è determinata a cercare un nuovo inizio, a costruire per la nuova se stessa una vita del tutto opposta a quella giudiziosa e perbene che ha condotto fino a quel momento, ma un'ombra non l'abbandona: il ricordo della sorella gemella, Caroline, che l'ha sempre odiata e che, apparentemente, ha cercato di rovinarle la vita in tutti i modi possibili. 
Ma quale segreto lega le due sorelle, quale evento nel loro passato incombe funesto sulla fuga di Emily? 
E soprattutto, è davvero così semplice sparire e iniziare tutto da capo?

Recensione: 
Ho adorato questo libro! 
Emily decide all'improvviso di cambiare vita, di fingere di essere qualcun altro, trova un'altra casa, delle amiche, un lavoro. 
Eppure ha un marito, un figlio. 
Come si fa a mollarli così all'improvviso? E perchè? 
Certo, Emily è determinata ma cosa c'è sotto davvero? Cosa è successo con sua sorella gemella Caroline? 
Non posso assolutamente dire di più perchè c'è un colpo di scena verso la fine che lascia davvero a bocca aperta e potrei rivelare troppo accidentamente, quindi è meglio che smetto qui! 

Il libro è ben scritto, divertente in alcune parti, e triste in alcune altre. 
Intenso, disarmante, femminile.
E' uno dei libri al femminile che adoro, incentrato sulla rinascita e riscoperta di se stesse, e di crescita. 

Vi consiglio davvero davvero di dargli una chance! 

Ah, ovviamente un punto a suo favore è l'essere ambientato a Londra! 

Potete acquistarlo direttamente sul sito della casa editrice Mondadorihttp://www.librimondadori.it/libri/una-felicita-imperfetta-tina-seskis

Qualche parola sull'autrice: 
Tina Seskis è nata e cresciuta nell'Hampshire. Dopo essersi diplomata a Bath ha fatto molti lavori diversi tra cui la vendita di enciclopedie porta a porta e vendere panini al prosciutto.
Ha iniziato a scrivere questo libro quando la madre si è improvvisamente ammalata e lo dedica a lei.
Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione!! 

mercoledì 1 marzo 2017

"La battaglia di Hacksaw Ridge" - Recensione film

Ciao lettori!!

Oggi vi recensisco uno dei film di cui vi avevo scritto!
Parlo della Battaglia di Hacksaw Ridge, che vede Mel Gibson come regista.
Trama: 
1942, il giovane Desmond Doss, obiettore di coscienza per motivi religiosi e figlio di un veterano della Prima Guerra Mondiale, decide di arruolarsi per servire il proprio Paese. Dopo un addestramento duro e a tratti umiliante, viene ufficialmente designato come soccorritore nella cruenta battaglia di Okinawa. Senza mai imbracciare un arma, Doss dimostrerà a tutti di essere un grandissimo eroe salvando la vita a 75 uomini e diventando il primo obiettore insignito della Medaglia d’Onore del Congresso, la più alta onorificenza militare Americana.

Recensione: 
Che dire.. Desmond Doss è stata una persona meravigliosa!
Un eroe, di un coraggio enorme e senza utilizzare mai un'arma. 

Quando nel film vedi le scene della battaglia resti di sasso, e ti chiedi come sia possibile uscirne vivi.
Immaginate un luogo buio, polveroso, già pieno di morti dei precedenti turni di battaglia, e in meno di un secondo puoi diventare uno di loro.
Non hai il tempo di guardarti intorno che cadi lì, stecchito.
Desmond Doss è rimasto sul campo di battaglia per più di 24 ore credo, senza mai fermarsi, continuando a muoversi di soppiatto per recuperare dei feriti e con un intelligente metodo farli scendere dalla montagna dove sarebbero stati recuperati e curati.
Pensare che Desmond ha salvato 75 persone che per quanto più o meno gravemente ferite, sarebbero rimaste lì sul campo di battaglia a soffrire fino a morire, o magari finiti dai giapponesi, che devo dire si sono dimostrati davvero spietati.
Desmond voleva solo salvare più persone possibili, tanto che ha tentato di salvare anche qualche giapponese quando ha potuto.

E pensare che non è stato facile arrivare in battaglia per Desmond.
Eh si, perchè Desmond dal primo giorno di addestramento si è rifiutato anche solo di toccare un'arma, e per questo è stato picchiato, umiliato, sbattuto in cella e ha dovuto affrontare un processo.
Poteva comunque prendere l'arma, imparare ad usarla, completare l'addestramento e semplicemente evitare di usarla sul campo di battaglia, ma no.
Lui è stato fedele ai suoi principi, alle sue idee, nonostante tutto.
Ha accettato di venire picchiato dai suoi compagni, di essere continuamente umiliato, di essere definito codardo. 
Ma lui aveva già detto che era pronto a morire, a dare la vita per difendere i suoi compagni, e nonostante nessuno gli avesse creduto dal primo istante della battaglia ha dimostrato il suo coraggio, ha dimostrato di non essere un codardo che corre a nascondersi aspettando che tutto finisca.
Oltretutto la sua storia d'amore con Dorothy è stata bellissima.
Lei si è innamorata di lui perchè non era come gli altri ragazzi, era particolare, e lo ha sostenuto in ogni modo quando rischiava di finire in prigione per tutta la vita, aspettandolo a braccia aperte al suo ritorno.
Sono stati sposati fino alla morte di lei. 
Il vero Desmond Doss con sua moglie Dorothy
Sono stata contenta di essere riuscita a vederlo perché tra impegni vari me lo stavo perdendo.
Davvero bello! Ve lo straconsiglio. Non è solo un film di guerra. C'è ben altro. 

Oltretutto mi è piaciuto così tanto l'attore che interpreta Desmond, Andrew Garfield. 
L'ho trovato delizioso (si lo so, gli uomini non vogliono essere definiti deliziosi, ma lui lo è!! ) , dolce, particolare, e un bravo attore.                                             
Qui agli Oscar 2017.. ha ricevuto la nomination come miglior attore ma purtroppo non ha vinto!

Vi lascio questa clip: 

                                      
                                     Voto: 6/6

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...