Oggi vi voglio parlare del romanzo che ho finito da poco di leggere: si tratta di "Il vento e le rose" di Leila Meacham.
![]() |
Titolo: Il vento e le rose Autore: Leila Meacham Editore: Piemme Prezzo libro: Fuori catalogo Prezzo ebook: Fuori catalogo |
Quando Mary Toliver, ricca proprietaria terriera, decide di cambiare il testamento e di escludere la giovane pronipote dalla successione alla grande proprietà su cui i Toliver hanno fondato la loro fortuna, sono in molti a stupirsi. Ma Mary vuole proteggere la nipote da quella che ritiene una sorta di maledizione legata a Somerset, il loro feudo. Aveva solo sedici anni quando il padre, morendo, l'aveva nominata unica proprietaria di Somerset e lei, nonostante fosse cosi giovane, aveva dedicato a quella terra tutte le sue energie. Ma la decisione aveva distrutto la famiglia, sua madre e suo fratello non le avevano mai perdonato di essere la prescelta ed entrambi erano scivolati lungo una china di autodistruzione. Poi c'era stato l'amore. Un amore appassionato e ricambiato per il giovane Percy Warwick, la cui famiglia era da sempre amica dei Toliver, interrotto solo dall'esplodere della Prima guerra mondiale. Ma quando Percy era tornato e le aveva chiesto di sposarlo, purché rinunciasse a Somerset, lei non se l'era sentita di tradire la promessa fatta al padre e così la sua vita aveva preso una piega diversa. Ma ora, passati gli anni, una decisione imprevedibile imprime una svolta fatale nella vita di chi le sta attorno. Una storia di conflitti e di passioni, che ci travolge e non si fa dimenticare.
Recensione:
Devo ammettere che la trama è già molto esplicativa di per sé.
Ho scelto molto accuratamente quale libro leggere e alla fine ho scelto questo: mi è piaciuto ma non come pensavo quando l'ho scelto.
Nel libro ripercorriamo principalmente la vita e le vicende di Mary Toliver, in modo molto approfondito: il testamento del padre, con il quale Mary diventa proprietaria di Somerset, l'odio della madre e del fratello nei confronti di Mary, il duro lavoro che Mary porta avanti per tutta la vita a Somerset, l'amore tra Mary e Percy e ciò che ne è derivato.
Quello che non mi è piaciuto del libro, quello che, diciamo, me lo ha guastato in qualche modo è che arrivati a poco prima della fine il lettore sa vita, morte e miracoli di Mary Toliver e di tutto quello che le è accaduto da quando aveva 16 anni a quando arriva alla vecchiaia. Davvero, il lettore potrebbe farci una tesi di laurea sulla vita dei Toliver.
Ma la pronipote di Mary, la quale non le ha lasciato niente attraverso il testamento, non sa praticamente niente.
Odia Mary per quello che le ha fatto.
E tutti i vari personaggi implicati nella storia non fanno che dirle "Quando saprai perchè lo ha fatto.. quando conoscerai la verità capirai".
E questo mi ha portata a sperare che ci fosse dell'altro.
E invece si tratta di ciò che il lettore ha letto in tutto il libro. Niente di più.
Mi ha annoiata quest'ultimo pezzo, perchè io sapevo tutto e lei no!
Non so se mi posso essere spiegata, ma non posso scendere in dettagli più di così!
Comunque è un buon romanzo, e, come avrete letto è fuori catalogo, quindi di sicuro non sarà il primo libro che vi salterà all'occhio entrando in libreria, ma nel caso vi capiti di trovarlo potete sempre decidere di dargli una chance!

Leila Meacham vive in Texas.
E' stata un'insegnante: ha iniziato a scrivere "Il vento e le rose" quando ancora insegnava, ma solo da pensionata è riuscita a concluderlo, e il libro si è subito ritrovato ai primi posti delle classifiche americane.
Voto: 3,5/6
A presto!!!