lunedì 8 febbraio 2016

La verità nascosta - Recensione film

Ciao ragazzi!

Oggi vi recensisco questo film che ho visto casualmente su sky l'altro giorno.
Non è esattamente un thriller ma c'è stata comunque molta suspance e mi ha lasciato un senso d'inquietudine addosso!

Si tratta di "La verità nascosta", un film spagnolo (da non confondere con il thriller "Le verità nascoste" nel quale troviamo Michelle Pfeiffer e Harrison Ford).
Il regista è Andrés Baiz, mentre gli attori sono: Quim Gutierréz (Adriàn), Clara Lago (Belén) e Martina Garcìa (Fabiana).
Trama: 
In seguito all'improvvisa scomparsa della sua compagna Belén, Adrián conosce e s'innamora di Fabiana, piacente e un po' arrivista cameriera che si trasferisce presto nella sua villa. Mentre per la polizia l'uomo è l'unico sospettato della misteriosa sparizione, attraverso un flashback ne conosciamo il passato: giunto dalla Spagna in Colombia per dirigere l'Orchestra Filarmonica di Bogotà, vive insieme alla bella Belén, cui costerà molto cara l'idea di metterne alla prova la fedeltà.


                                                       Trailer ita
Recensione:
La trama, scritta in questo modo non è un granché, quindi vediamo di spiegarla nel modo migliore. 
Premetto che quando ho iniziato a vedere il film era già iniziato, anche se da poco. 
Adriàn, giovane direttore d'orchestra, vive con Fabiana, una cameriera molto bella che si trasferisce in fretta nella villa in affitto in cui vive Adriàn. 
Adriàn è chiamato dalla polizia per il riconoscimento di un cadavere appena trovato: potrebbe essere Belén, la sua fidanzata scomparsa improvvisamente: Adriàn non riconosce il cadavere. 
Al momento è il solo sospettato della sua scomparsa. 
Vediamo poi l'inizio della storia: Adriàn e Belén sono fidanzati, si trasferiscono in questa grande villa in affitto, che appartiene ad un'anziana vedova tedesca, che è momentaneamente tornata in Germania.
Assieme alla villa i due avranno il compito di badare al suo splendido pastore tedesco. 
Belén crede che Adriàn la tradisca, i suoi dubbi e sospetti non la lasciano mai in pace. 
Si confida con l'anziana vedova, la quale le suggerisce di scoprire lei stessa se Adriàn la tradisce e soprattutto poter vedere la sua reazione se lei lo lasciasse da un momento all'altro: il marito tedesco della signora aveva costruito una sorta di stanza segreta all'interno della villa, più precisamente dietro lo specchio intero della camera da letto (in realtà c'è una piccola serratura nascosta nella quale inserire una piccola chiave per aprire questa porta/specchio). 
All'interno c'è un letto improvvisato, un generatore a manovella per la corrente, il bagno e qualche vecchia provvista. 
Si può vedere ciò che succede in camera da letto guardando proprio dalla porta/specchio, ed inoltre si può osservare il bagno dalla finestra/specchio del lavandino. 
Ci sono anche degli altoparlanti per sentire ciò che viene detto. 
Belén è entusiasta di questa stanza, e decide di provare. 
Farà tutto troppo velocemente: si porterà una valigia con i suoi abiti ma nessuna provvista e soprattutto si porterà solo la chiave per entrare. Non la chiave per riuscire. 
Dal momento in cui chiude la porta resta intrappolata, in quanto il tutto è completamente nascosto ed insonorizzato. 
Nel frattempo Adriàn torna a casa e scopre che Belén l'ha lasciato e ha portato via tutte le sue cose. 
Inizialmente è disperato, piange, si ubriaca, poi esce e torna con la bella Fabiana: Belén è costretta a vedere e sentire tutto. 
Fabiana si trasferisce in fretta e furia nella villa e Belén è sempre più disperata. 
Fa una scoperta importante: battendo sui tubi che passano all'interno della stanza segreta, ci saranno delle onde d'urto nell'acqua del lavandino (se il lavandino è pieno: mai visto qualcuno che per lavarsi i denti riempie il lavandino, ma vabbé!): all'inizio lo fa più per spaventare Fabiana, ma poi capisce che se non fa qualcosa morirà lì dentro, e cerca di comunicare con lei attraverso questi colpi sui tubi: Fabiana si rivela una ragazza intelligente, perché riesce a comprendere tutto. 
Inoltre, da una telefonata apprendiamo che l'anziana signora, ossia l'unica persona che poteva sapere dov'era finita Belén, è deceduta.
La tirerà fuori dalla stanza segreta, rischiando così di perdere Adriàn o la lascerà lì dentro consapevole di condannarla a morte sicura? 

Non vi rivelo il finale ovviamente, anzi ho rivelato anche troppo, ma la storia è talmente intrigante..! 
Spero lo vedrete presto, davvero! 
Credo che un remake americano, con gli attori giusti, lo renderebbe davvero un capolavoro!


                                    Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione! 

Ps.: Mi rimangio tutto: dopo aver riguardato il trailer mi è venuta la pelle d'oca sulle braccia: non posso che definirlo un thriller!

Nessun commento:

Posta un commento

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...