domenica 19 novembre 2017

"L'attesa" di Samantha Hayes - Recensione libro

Buona domenica lettori! 

oggi vi parlo del thriller che ho finito di leggere ieri pomeriggio: si tratta di "L'attesa", di Samantha Hayes e pubblicato in Italia da Editrice Nord.
Titolo: L'attesa
Autore: Samantha Hayes
Editore: EditriceNord
Prezzo libro: 13,94€
Prezzo ebook: 9,99€
Trama:
Claudia ha tutto ciò che ha sempre sognato. Vive in una graziosa villetta poco fuori Birmingham, al suo fianco ha un uomo premuroso e, finalmente, è in dolce attesa di una bambina a lungo desiderata. Sarebbe tutto perfetto, se James – proprio ora che il parto è imminente – non fosse costretto a partire per un lungo viaggio di lavoro all’estero. Sebbene sia una donna forte e indipendente, Claudia non se la sente di affrontare da sola gli ultimi giorni della gravidanza e decide quindi di assumere una tata. E le basta un attimo per convincersi che Zoe Harper è la persona giusta: una professionista efficiente, esperta, discreta. Ma, nel giro di qualche tempo, Claudia comincia a ricredersi e viene assalita dai dubbi. C’è qualcosa che non va in quella ragazza, qualcosa che la mette estremamente a disagio. Perché, quando crede di non essere vista, Zoe si trattiene nello studio di James? E perché una volta Claudia l’ha sorpresa mentre rovistava nei cassetti della sua camera? Inoltre, proprio dal giorno in cui Zoe è entrata nella sua vita, quel tranquillo quartiere residenziale è diventato lo scenario di una catena di brutali omicidi: possibile sia una coincidenza? Con la polizia che non crede ai suoi sospetti, Claudia può contare solo su se stessa. E ha paura. Ma l’origine di quella paura è il suo segreto. Un segreto che nessuno deve portare alla luce...

Recensione:
Un thriller con i contro fiocchi! 
Finalmente!

In questo libro sono tanti i personaggi che si rivelano diversi da ciò che sembrano. 
Ognuno ha un segreto, uno scopo, qualcosa da proteggere, anche con la violenza se necessario.
Claudia sta per diventare mamma e l'imminente partenza di suo marito James la costringe a cercare una tata che la aiuti dopo il parto. 
Si capisce subito che Zoe ha qualcosa da nascondere.. o magari è solo una paranoia di Claudia. 
In fondo non deve essere facile mettersi dentro casa un'estranea giorno e notte. 
E poi ci sono questi brutali omicidi nel quartiere.. 
Basta, non mi sento di dovervi dire niente di più, perchè è tutto così perfettamente intricato che rischierei di rovinarvelo! 

Vi dico solo che è un gran bel thriller, è avvincente, pieno di suspance.. insomma, leggetelo!

Qualche parola sull'autrice:
Nella sua vita, Samantha Hayes ha fatto i lavori più disparati: dall’investigatore privato alla barista, dal raccoglitore di frutta al bracciante in una fattoria. Ha vissuto in tre continenti diversi prima di tornare in Inghilterra per dedicarsi alla narrativa. Dopo aver scalato le classifiche inglesi, L’attesa è in corso di traduzione in tutto il mondo.



             Voto: 6/6
Alla prossima recensione! 

domenica 12 novembre 2017

"La ragazza di Fuoco" #2 di Suzanne Collins - Recensione libro

Buonasera lettori!

Dopo avervi recensito il primo libro della serie "Hunger Games e l'omonimo film (trovate la recensione qui), ora vi parlo del secondo romanzo della serie: "La ragazza di fuoco".

Titolo: La ragazza di fuoco
Autore: Suzanne Collins
Serie: Hunger games #2
Editore: Mondadori
Prezzo libro: 12,00€
Prezzo ebook: 7,99€
Trama: 
Non puoi rifiutarti di partecipare agli Hunger Games. Una volta scelto, il tuo destino è scritto. Dovrai lottare fino all'ultimo, persino uccidere per farcela. Katniss ha vinto. Ma è davvero salva? Dopo la settantaquattresima edizione degli Hunger Games, l'implacabile reality show che si svolge a Panem ogni anno, lei e Peeta sono, miracolosamente, ancora vivi. Katniss dovrebbe sentirsi sollevata, perfino felice. Dopotutto, è riuscita a tornare dalla sua famiglia e dall'amico di sempre, Gale. Invece nulla va come Katniss vorrebbe. Gale è freddo e la tiene a distanza. Peeta le volta le spalle. E in giro si mormora di una rivolta contro Capitol City, che Katniss e Peeta potrebbero avere contribuito a fomentare. La ragazza di fuoco è sconvolta: ha acceso una sommossa. Ora ha paura di non riuscire a spegnerla. E forse non vuole neppure farlo. Mentre si avvicina il momento in cui lei e Peeta dovranno passare da un distretto all'altro per il crudele Tour della Vittoria, la posta in gioco si fa sempre più alta. Se non riusciranno a dimostrare di essere perdutamente innamorati l'uno dell'altra, Katniss e Peeta rischiano di pagare con la vita...

Recensione: 
Molto molto delusa! 
Rispetto al primo che ho adorato, questo è stato così stupido e noioso.. 

Sembra che la giovane Katniss abbia fatto davvero arrabbiare Capital City e il presidente Snow, e adesso dovrà davvero convincere il popolo che lei e Peeta si amano (ma perchè, devono per forza amarsi per tutta la vita?!) saranno guai.. la rivolta sarà inevitabile e tante persone a lei care verranno uccise. 
Ma non finisce qui: per la 75esima edizione degli Hunger Games avverrà un importante cambiamento: stavolta i tributi verranno sorteggiati tra i vincitori delle 74 edizioni precedenti. 
Inutile dire che Katniss finirà di nuovo nell'arena, essendo l'unico tributo femminile del distretto 12. Ma chi andrà con lei? 
Cosa succederà?

La prima parte è noiosissima, incentrata su Katniss che non ha niente da fare tutto il giorno, e poi si passa a questa cosa ridicola dei finti innamorati, tanto che ho dovuto saltare parecchi capitoli per arrivare a quella più succosa: gli Hunger Games. 
Però anche questi.. non sono stati così avvicenti come lo erano stati i precedenti. 
E il finale.. bè mi ha decisamente fatto passare la voglia di leggere il terzo libro! 

Però vedrò il film sicuramente! 
Comunque.. magari la penserete diversamente.. provate a dargli una chance! 

Qualche parola sull'autrice: 
Suzanne Collins vive nel Connecticut con la sua famiglia e due gatti selvatici. 
L'idea di Hunger Games si è fatta strada nella sua mente mentre faceva zapping tra le immagini dei reality show e quelle della guerra vera. 
Oltre che della saga di Hunger Games è autrice della serie Gregor, sempre pubblicata in Italia da Mondadori.
Piccola curiosità: La Collins è stata addestrata nel combattimento con la spada ma ritiene che prenderebbe solo un misero 4 in una sessione privata di allenamento con gli strateghi di Hunger Games.

                                                       Voto: 2/6
Alla prossima recensione!

"Hunger Games" #1, di Suzanne Collins - Recensione libro & film

Buonasera lettori!

Come sempre sono al lavoro e ho appena finito di fare merenda!

Oggi vi recensisco un libro che ho finito di leggere pochi giorni fa e di cui ho avuto modo, poi, di vedere il film: si tratta del romanzo distopico "Hunger Games", di Suzanne Collins.

E' il primo della serie "Hunger games", subito seguito da "La ragazza di fuoco e "Il canto della rivolta".
Titolo: Hunger games
Autore: Suzanne Collins
Serie: Hunger Games #1
Editore: Mondadori
Prezzo libro: 10,63€
Prezzo ebook: 7,99€
Trama: 
Quando Katniss urla "Mi offro volontaria, mi offro volontaria come tributo!" sa di aver appena firmato la sua condanna a morte. È il giorno dell'estrazione dei partecipanti agli Hunger Games, un reality show organizzato ogni anno da Capitol City con una sola regola: uccidi o muori. Ognuno dei Distretti deve sorteggiare un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni che verrà gettato nell'Arena a combattere fino alla morte. Ne sopravvive uno solo, il più bravo, il più forte, ma anche quello che si conquista il pubblico, gli sponsor, l'audience. Katniss appartiene al Distretto 12, quello dei minatori, quello che gli Hunger Games li ha vinti solo due volte in 73 edizioni, e sa di aver poche possibilità di farcela. Ma si è offerta al posto di sua sorella minore e farà di tutto per tornare da lei. Da quando è nata ha lottato per vivere e lo farà anche questa volta. Nella sua squadra c'è anche Peeta, un ragazzo gentile che però non ha la stoffa per farcela. Lui è determinato a mantenere integri i propri sentimenti e dichiara davanti alle telecamere di essere innamorato di Katniss. Ma negli Hunger Games non esistono gli amici, non esistono gli affetti, non c'è spazio per l'amore. Bisogna saper scegliere e, soprattutto, per vincere bisogna saper perdere, rinunciare a tutto ciò che ti rende Uomo.

Recensione: 
Katniss è giovane, ha appena 16 anni, vive con la madre e la sorella nel distretto 12 e dalla morte del padre contribuisce al loro mantenimento andando a caccia nei boschi: è molto abile con arco e freccia. 
Ha molte più probabilità lei che sua sorella Prim di essere estratta a sorte come tributo per gli Hunger Games, eppure è proprio il nome di Prim quello che viene estratto: c'è una sola cosa da fare per Katniss, cioè offrirsi volontaria come tributo femminile al posto di Prim. 
Ma gli Hunger Games, letteralmente "giochi affamati" sono spietati e letali: entrano in 24 e vince l'ultimo a restare vivo. 
Ogni anno l'arena è diversa: a volte un deserto, altre una giungla, altre ancora un ambiente collinare. 
Le probabilità di restare vivi sono ristrette, perchè oltre alla furia degli altri concorrenti bisogna considerare il freddo, la fame e la sete, la propria capacità di procurarsi del cibo, delle armi.. insomma è un incubo. 
La parte che mi è piaciuto molto leggere, a parte quella degli Hunger Games vera e propria, è stata quella dell'allenamento dei tributi. 

Era tanto tempo che desideravo iniziare a leggere questa serie ma con i romanzi distopici ho un rapporto ambivalente di amore e odio, e poi si tratta di 3 libri e volevo iniziare la serie in un momento in cui ero pronta per leggerli tutti di seguito. 
Comunque la voglia è tanta e così inizio: ho divorato questo primo libro! 
Decisamente bello!! 

Dopo aver finito il libro sono passata al film: io ADORO Jennifer Lawrence e non vedevo l'ora di osservarla in questa versione, con i capelli castani legati con una lunga treccia, arco e frecce e vestiti adatti a Robin Hood! 
Il film mi è piaciuto molto, anche se come sempre ci sono cose che sono state modificate e che a mio parere sarebbero servite più avanti.
Jennifer Lawrence è splendida come sempre e qui sembra davvero una 16enne. Credo che abbia reso il personaggio di Katniss alla perfezione! 
Oltre a lei c'è un altro attore che mi piace moltissimo: Stanley Tucci, che ho adorato principalmente in "Il diavolo veste Prada" e soprattutto in "Amabili resti". 




                                                          Vi posto il trailer del film! 


Qualche parola sull'autrice: 
Suzanne Collins vive nel Connecticut con la sua famiglia e due gatti selvatici. 
L'idea di Hunger Games si è fatta strada nella sua mente mentre faceva zapping tra le immagini dei reality show e quelle della guerra vera. 
Oltre che della saga di Hunger Games è autrice della serie Gregor, sempre pubblicata in Italia da Mondadori.
Piccola curiosità: La Collins è stata addestrata nel combattimento con la spada ma ritiene che prenderebbe solo un misero 4 in una sessione privata di allenamento con gli strateghi di Hunger Games.

                                        Voto: 5/6
A presto! 

domenica 5 novembre 2017

"La nuova moglie" di Jane Corry - Recensione libro

Ciao lettori!!

Terza recensione della giornata!
Mi sto facendo perdonare per l'assenza, dai!

Adesso vi parlo di un thriller che ho finito di leggere venerdì mattina: "La nuova moglie" di Jane Corry.

Titolo: La nuova moglie
Autore: Jane Corry
Editore: Piemme
Prezzo libro: 15,73€
Prezzo ebook: 9,99€
Trama:
Ci sono cose che non racconteresti a nessuno. Tantomeno a tuo marito. È successo molto in fretta per Lily ed Ed: si sono conosciuti, innamorati, sposati, tutto nel giro di pochi mesi, e ora che sono tornati a Londra dal loro viaggio di nozze in Italia non ci sono più scuse: è il momento di dare inizio alla vita vera. E Lily è più che decisa a cominciare da zero, a concedersi un nuovo inizio, e a lasciarsi alle spalle tutto ciò che del suo passato ancora la tormenta. Avvocato alle prime armi, è in procinto di affrontare il suo primo vero caso: difendere in appello un uomo già condannato per omicidio. Un uomo nei confronti del quale, per qualche ragione che non vuole svelare neanche a se stessa, Lily comincia ben presto a provare un misto di attrazione e paura... Intanto, nella loro vita domestica, compare la piccola Carla, la figlia della vicina di casa. Una bambina che resta troppo sola e di cui la giovane coppia ama prendersi cura quando la mamma è chissà dove, ma che, come solo i bambini sanno fare, osserva e capisce molte più cose di quante gli adulti possano immaginare. Carla ha solo nove anni, ma ha già capito che i segreti sono una cosa potente. E che possono farle avere tutto ciò che desidera...

Recensione: 
Questo thriller è del genere che piace a me: avviene in ambito familiare o quasi ed è pieno di bugie, segreti e sbagli. 
I capitoli vengono scritti dal punto di vista di Lily e di Carla.
Inizialmente Lily è una 25enne che si è appena sposata con un uomo che conosce ancora troppo poco, è un giovane avvocato e il suo capo le ha affidato un caso importante: difendere in appello Joe Thomas, che è in carcere per aver assassinato la sua fidanzata. 
D'altra parte troviamo Carla che è una bambina di 9 anni e vive sullo stesso pianerottolo di Lily e Ed. 
Carla è di origini italiane, vive da sola con la madre che spesso la trascura per lavorare o per stare con il suo amante. Sembra dolce ed innocente (forse pure un pò tonta) ma in realtà è molto furba e già a quell'età capisce che i segreti sono una gran cosa.. 
Lily e Ed iniziano a badare a lei quando la madre è troppo impegnata. 
Poi dopo una serie di eventi ci ritroviamo a leggere di 12 anni dopo, quando Carla torna nella vita di Lily e Ed, sconvolgendola...

Non voglio dirvi di più, se non che mi è piaciuto! 
E' davvero molto intricato e i segreti sono tanti, quasi troppi! 

Piccola curiosità: in passato ha lavorato come scrittrice all'interno di una prigione quindi, un pò come Lily, si è ritrovata a dover passare i controlli di sicurezza all'ingresso del carcere e a stringere relazioni all'interno del carcere! 

Ve lo consiglio! 

Qualche parola sull'autrice: 
Jane Corry è una giornalista che ha scritto su numerose riviste e quotidiani, incluso il Daily Telegraph. 
Per un periodo ha lavorato all'interno di un carcere e questa esperienza l'ha aiutata nella scrittura di "La nuova moglie". 
Ha scritto anche altri thriller che purtroppo non sono ancora stati tradotti in italiano. 



              Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione!! 

"Il tuo anno perfetto inizia da qui" di Charlotte Lucas - Recensione libro

Ciao lettori!

Eccomi con il secondo post arretrato della giornata!

Dopo la delusione provata leggendo "La febbre" di Saskia Noort (recensione qui) sono passata ad un romanzo d'amore.. che si è rivelato essere molto di più!

Sto parlando di "Il tuo anno perfetto inizia da qui" di Charlotte Lucas, pubblicato in Italia da Garzanti editore.
Titolo: Il tuo anno perfetto inizia da qui
Autore: Charlotte Lucas
Editore: Garzanti
Prezzo libro: 14,96€
Prezzo ebook: 1,99€
Trama: 
Tutti, almeno una volta, abbiamo iniziato l'anno impugnando una lista di buoni propositi. Ma per Jonathan non è così. Intrappolato in una vita monotona, ha perso la fiducia in un futuro diverso. Fino a quando, il primo gennaio, trova un'agenda piena di appuntamenti già fissati per tutto l'anno. Per uno come lui sono impegni troppo stravaganti, lontani dalla sua solita vita: camminare a piedi nudi sull'erba, dormire sotto le stelle, svegliarsi all'alba per assistere al sorgere del sole. Eppure, senza sapere di chi sia l'agenda, decide di andare al primo appuntamento. E qui, inaspettatamente, riceve una piccola grande lezione: bisogna imparare a dare oltre che ricevere, e mostrarsi sempre grati di quello che si ha. Parole semplici che hanno il potere di smuovere qualcosa nell'ostinato Jonathan. Di incoraggiarlo ad aprire di nuovo il suo cuore e tornare a sperare. Forse era destino che quell'agenda trovasse proprio lui. Forse è arrivato il momento di accettare la sfida del cambiamento e di riscoprire la bellezza delle piccole cose: dal piacere per la lettura allo stupore di un cielo stellato. A poco a poco, appuntamento dopo appuntamento, sorpresa dopo sorpresa, Jonathan torna a gustare sensazioni ed emozioni che credeva non potessero tornare. Ma quell'agenda speciale ha in serbo altri segreti da fargli scoprire. Perché chi l'ha riempita di impegni l'ha fatto per un atto d'amore. Un ultimo regalo alla persona più importante della sua esistenza. Un regalo per ricordare che la vita è il tesoro più prezioso ed è troppo breve per lasciare che, senza che ce ne accorgiamo, ci scivoli tra le dita. Una storia delicata che ci insegna a non rimandare mai, perché oggi è il giorno perfetto per amare e credere che dietro l'angolo ci sia sempre qualcosa per cui stupirsi ancora.

Recensione: 
Non credo ci siano le parole esatte per descrivere quanto questo libro mi sia piaciuto!
Ho pianto, e già questo dovrebbe rendere l'idea. 
Ho pianto più volte, con tutto il cuore, e mi viene da piangere solo ripensandoci adesso.
Perchè questo romanzo non è solo una storia d'amore, è molto di più rispetto a ciò che rivela la trama. 
Parla di qualcosa che mi ha colpito nel profondo, perché senza saperlo mi sono ritrovata a leggere di un argomento che in quel momento mi riguardava, qualcosa attraverso la quale ho rischiato di passare proprio nei giorni appena precedenti la lettura.
E' un libro intenso, travolgente, profondo e meraviglioso! 
E ne ho adorato ogni personaggio e ogni pagina! 
Ve lo consiglio veramente! 

Qualche parola sull'autrice: 
Charlotte Lucas è lo pseudonimo di Wiebke Lorenz. 
Wiebke è nata a Düsseldorf, e ha studiato scienze della comunicazione e filosofia tedesca. 
Insieme alla sorella ha scritto numerosi libri sotto il nome di Anne Hertz. 
Con "Il tuo anno perfetto inizia da qui" cerca di dare delle risposte alle piccole e grandi questioni della vita. 



                               Voto: 6/6
A presto! 

"La febbre" di Saskia Noort - Recensione libro

Ciao lettori!!

Quanto tempo! Scusate, sono stata impegnata, ma oggi prevedo di scrivere più di un post per recuperare!

Oggi vi recensisco "La febbre", il thriller di Saskia Noort, pubblicato in Italia da Newton Compton Editori.
Titolo: La febbre
Autore: Saskia Noort
Editore: Newton Compton
Prezzo libro: 9,00€
Prezzo ebook: 3,99€
Trama: 
Chi è Ellen? Quali segreti nasconde? In quale gioco perverso ha trascinato la sua nuova amica Dorien? E soprattutto, perché è scomparsa? Queste sono le domande che affollano la mente di Dorien, quando si risveglia, sola, dopo una lunga notte di eccessi nelle discoteche di Ibiza. Tutto è cominciato pochi mesi prima, quando ha conosciuto Ellen, e si è lasciata ammaliare dal suo fascino ipnotico. La sua tranquilla esistenza è stata sconvolta in un istante. Nello sguardo di quella donna così seducente e senza freni, Dorien ha letto la promessa di una vita diversa, fatta di innocenti tentazioni e pericolose trasgressioni. E ha accettato di partire con lei per Ibiza. La loro vacanza aveva un solo obiettivo: trascorrere due settimane di puro divertimento, senza limiti, assaporando il gusto della libertà tra feste esclusive e spiagge assolate. Ma ora Ellen non c’è più, Dorien non sa dove si trovi ed è terrorizzata all’idea che possa essere morta. Perché l’isola nasconde molti misteri, tutti da scoprire...

Recensione:
Lo dico subito... non mi è piaciuto neanche un pò!

Era parecchio che avevo questo libro e desideravo leggerlo da un pò.. però me lo immaginavo diversamente! 
Pensavo che questa Ellen fosse.. non so, una sociopatica che avesse incastrato Dorien in chissà quale torbida trappola. 
Non che Ellen fosse la vittima! 

Innanzitutto, come i thriller scritti da autori nordici l'ho trovato molto freddo e impersonale. 
Sembra assurdo, ma è vero che i thriller nordici sono più freddi rispetto a quelli che possono essere inglesi o americani. Basti pensare a "La ragazza del treno" o "L'amore bugiardo". 
Invece questo era davvero freddo e distaccato. 
E questa freddezza mal si adattava con un thriller ambientato ad Ibiza! 

Oltre a questo, le situazioni descritte nel libro sono esattamente quelle in cui mi sento a disagio nella vita: gente che non conosce altro modo di divertirsi che darsi ad alcool, droga e chissà cos'altro. 
Ellen e Dorien arrivano ad Ibiza e neanche il tempo di scendere dall'aereo già sono ubriache fradice e Ellen drogata. 
Si fidano di spacciatori sconosciuti per andare a festini "esclusivi" in giro per tutta l'isola, continuando solo a bere (praticamente non hanno quasi mai mangiato in tutto il libro), fumano, si appartano con sconosciuti.. 
Insomma tutto ciò che io non farei mai! 
Per me che non ho nemmeno mai fatto un tiro di sigaretta, figuriamoci altro, e che non bevo, né tantomeno vado a casa di sconosciuti ubriaca è stata una lettura decisamente sgradevole, anzi ero contenta se succedeva ad entrambe qualcosa di brutto: ve la siete proprio cercata!! 

Poi ovviamente in cosa incappano 'ste due? In una serial killer. 
Bè ti pare. 

Mi spiace ma non mi è piaciuto neanche un pò!! 
Bocciatissimo!! 

Qualche parola sull'autrice: 
Saskia Noort è nata nel 1967 in Olanda, è giornalista e collabora con varie testate, tra cui «Marie Claire» e «Playboy». Ha scritto diversi romanzi, tra cui il thriller Il gusto amaro del tradimento. Autrice da un milione e mezzo di copie, i suoi libri sono stati tradotti in quindici Paesi.





                                       Voto: 0.5/6
A presto!!

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...