venerdì 28 ottobre 2016

"Segreti e speranze" di Carolyn Brown - Recensione libro

Ciao lettori!!

Come sapere mi piacciono quei libri in cui la protagonista femminile riflette su se stessa, si analizza nel profondo e ha un percorso di crescita che la porta a migliorare la sua vita e il suo benessere.

Questo libro mi sembrava fare al caso mio! Si tratta di "Segreti e speranze" di Carolyn Brown.

Titolo: Segreti e speranze
Autore: Carolyn Brown
Editore: Leggereditore
Prezzo libro: 12,67€
Prezzo ebook: 4,99€
Trama:
I segreti che le donne si rivelano nei momenti di privacy, ad esempio in una toilette per sole signore, dovrebbero restare custoditi in quelle mura. Ma a volte accade che quei segreti giungano alle orecchie sbagliate e cambino per sempre la vita di chi ne viene a conoscenza.
L’esistenza di Trudy Williams è piuttosto movimentata: sua figlia è una ragazza eccentrica e ribelle, suo marito non fa altro che tradirla e sua madre è ricoverata in una casa di cura per malati di Alzheimer. L’ultima cosa di cui ha bisogno è ereditare dalla prozia Gert una vecchia casa pericolante piena solo di vecchi ricordi e cianfrusaglie. Ora tocca a lei ristrutturarla, ma non sarà sola nell’impresa. Billy Lee Tucker, il vicino di casa della zia Gert, un tipo strano innamorato di Trudy dai tempi della scuola, non avrebbe mai sognato di avere l’opportunità di starle accanto tanto a lungo. Così, insieme alla nuova casa, Trudy e Billy costruiscono qualcosa di romantico e sorprendente, vivendo emozioni che temevano di aver perduto. Ma forse Trudy è troppo spaventata da ciò che quel giorno aveva sentito in quella toilette per signore per poter immaginare un futuro insieme a Billy...

Una protagonista da amare e accompagnare nel suo percorso di rinascita, per una storia romantica e profonda, che scalda il cuore.

Recensione:
Trudy è una donna forte ed intelligente che purtroppo negli anni si è indebolita a causa di un marito decisamente maschilista, adultero e svalutante ed una figlia viziata ed altrettanto svalutante .. Scopre assolutamente per caso dei tradimenti del marito, di cui tutta la città era a conoscenza e non l'ha mai avvisata.
La zia Gert appena morta era considerata da tutti una vecchia pazza, ma Trudy che ha appena ereditato la sua casa scoprirà che sua zia era una donna forte e molto più simile a lei di quanto potesse immaginare!
Grazie a Gert e a Billy, lo strambo vicino, che tanto strambo poi non è, Trudy scoprirà la sua forza ed il suo coraggio nei confronti del marito, di sua figlia, della casa appena ereditata da ristrutturare, delle malelingue che le parlano sempre dietro!

Mi è piaciuto molto, è difficile parlarne senza svelarvi troppo. 

Sicuramente il libro si riferisce ad almeno una ventina di anni fa, Trudy è più grande di me, e ci troviamo in una di quelle cittadine americane ancora un pò chiuse di pensiero, dove il solo fatto di andare in giro in bici e lasciare un marito che non ha fatto altro che tradirti ti renda una pazza piuttosto che una donna indipendente, coraggiosa e un pò sbarazzina.. Quindi posso immedesimarmi fino ad un certo punto, però mi è stato comunque di ispirazione, per capire che con un pò di volontà le cose si possono modificare, ed in meglio, basta avere fiducia in se stesse!
Ve lo consiglio!!


Qualche parola sull'autrice:
Carolyn Brown è una simpatica signora americana di 68 anni, originaria del Texas, che ha scritto numerosi romanzi sui cowboys, romanzi storici e romanzi contemporanei.



                                    Voto: 5/6
Alla prossima recensione!

domenica 9 ottobre 2016

"Cos'è successo a Ellen?" di Louise Douglas - Recensione libro

Ciao lettori!!

Come state?
Domani partirò per Barcellona, per 4 giorni, non ci sono mai stata, ma di sicuro non mancherà una puntatina da Primark!!
Vi informerò sui miei numerosi acquisti!

Oggi voglio parlarvi di "Cos'è successo a Ellen?" di Louise Douglas.
Titolo: Cos'è successo a Ellen?
Autore: Louise Douglas
Editore: Mondadori
Prezzo libro: 9,90€
Prezzo ebook: 4,99€
Trama: 
Si può davvero sfuggire al proprio passato? Hannah ci ha provato, ma tutto, prima o poi, ritorna... Dopo una giovinezza costellata di difficoltà, Hannah è riuscita a costruirsi una vita serena e lavora come archeologa al museo di Bristol. Tutto sembra però crollare quando si ritrova davanti il volto di Ellen, la più cara amica della sua infanzia - più che una sorella per lei che non vedeva dal giorno del suo diciottesimo compleanno, ben venticinque anni prima. Perché Ellen è morta da tanto tempo. Così, almeno, le avevano detto... Hannah teme di essere preda di allucinazioni, ma quando il viso dell'amica le appare più volte in diverse situazioni, si convince che Ellen deve essere viva. E che la sta seguendo. Cosa le è successo veramente? E cosa vuole da lei? Nel tentativo di trovare pace, Hannah torna in Cornovaglia, nei luoghi in cui lei ed Ellen sono state bambine e adolescenti, e dove insieme a Jago, il fratello adottivo di Hannah e fidanzato di Ellen, hanno scoperto la difficoltà di vivere e la forza dirompente dell'amore.

Recensione: 
Hannah è un'archeologa del museo di Bristol, si è costruita una vita, una carriera, ma a volte i fantasmi del passato ritornano ad ossessionarci: com'è possibile che Hannah abbia visto Ellen, la sua migliore amica d'infanzia morta tanti anni prima? 
Hannah ha avuto un crollo psichico anni fa, e ora sembra che i suoi problemi stiano tornando. 
Ha visto un fantasma, se l'è solo immaginato oppure Ellen è ancora viva? 
Hannah ha bisogno di sapere, quindi ripercorre la storia dell'amicizia con Hannah, e torna nel paese in cui lei, Ellen, e il fratellastro di Hannah e fidanzato di Ellen sono cresciuti.
Lì dove le loro vite sono cambiate. 
Cos'è successo davvero a Ellen? Perchè Jago non sopporta più Hannah? Cosa c'era dietro al rapporto morboso tra Ellen e suo padre? 
Molto bello, una sorta di thriller ma non solo, c'è di più.. riflessione, crescita, paura, ansia, ricordi.. 
Mi è piaciuto molto, e ha un bel finale!! 

Qualche parola sull'autrice: 
Louise Douglas, nata a Sheffield, vive da vent'anni nei dintorni di Bristol. Ha lavorato come giornalista e copywriter per anni prima di dedicarsi alla narrativa nel 2006. Ha pubblicato The Love of My Life (2008), selezionato tra i finalisti dalla Romantic Novelists Association come Romantic Novel of the Year 2009, e Missing You (2010), finalista al Brit Writers Published Author Award 2010 e vincitore del People's Choice Romantic Fiction Award 2010. In Italia è uscito Cos'è successo a Ellen? (2012).


                                    Voto: 4,5/6
A presto!! 

mercoledì 5 ottobre 2016

"Due di noi" di Emily Gould - Recensione libro

Ciao lettori! 

Il libro che vi recensisco oggi mi è piaciuto tanto, poi vi dirò il motivo! 
Sto parlando di "Due di noi", di Emily Gould. 

Titolo: Due di noi
Autore: Emily Gould
Editore: DeAgostini
Prezzo libro: 14,90€
Prezzo ebook: 7,99€
Trama: 
Complice, specchio, spalla su cui piangere: un'amica è tutto questo e molto di più. Bev ed Amy non potrebbero essere più diverse - maschiaccio squattrinato la prima, bambolina viziata la seconda - eppure si attraggono come solo gli opposti sanno fare: istintivamente, appassionatamente, senza riserve. Quasi trentenni nella New York delle grandi ambizioni e dei lavoretti precari, sono l'una il satellite dell'altra, inseparabili e complementari. Quando Bev, disincantata e alla deriva, all'improvviso si scopre incinta, Amy perde di colpo il suo bizzarro e ben remunerato lavoro ed è costretta a dire addio al fidanzato. Per uno scherzo del destino, le prospettive d'un tratto si ribaltano, equilibri vecchi di decenni si spezzano e nuove paure prendono il posto di antichi, inconfessati rancori. E mentre ciascuna raccoglie i pezzi della propria esistenza e studia la prossima mossa, la distanza tra le due amiche si trasforma in un'occasione. Perché crescere è un'impresa che si affronta da sole e perdersi è spesso l'unico modo per ritrovarsi davvero. Ironico, pungente, spudorato come una chiacchierata tra amiche, "Due di noi" è il ritratto di una generazione spaesata e coraggiosa. Che ha imparato a fare sul serio senza mai smettere di prendersi in giro.

Recensione: 
Come vi dicevo, questo romanzo mi è piaciuto molto perchè è concentrato sul cambiamento interiore di non una ma ben due protagoniste, ognuna con il suo carattere e i suoi problemi.
Esattamente come in "La ragazza più fortunata del mondo" di Jessica Knoll (recensione qui) e "Le imprevedibili coincidenze dei ricordi" di Camille Noe Pàgan (recensione qui) è possibile conoscere il carattere del personaggio fino in fondo, capire in che modo tende ad affrontare i problemi, e osservare il suo processo di maturazione interiore, ed è, devo dire, una delle caratteristiche che ultimamente ricerco nei romanzi quando leggo le trame per decidere cosa leggere!
In qualche modo è qualcosa che mi ispira!
Il romanzo è scorrevole, ben scritto, moderno e semplice.
Bev e Amy sono amiche nel profondo, un'amicizia nata sul luogo di lavoro e che poi è riuscita a sopravvivere quando il lavoro è cambiato per entrambe.
E' un'amicizia sincera, di quelle in cui basta uno sguardo, quelle in cui c'è una frase in codice per comunicare un messaggio specifico, in cui come nelle normali amicizie non mancano le incomprensioni.
Bev è con i piedi per terra, è una ragazza pratica e piuttosto matura, che scopre di essere incinta e non è di certo l'ultimo dei suoi problemi.
Amy è una ragazza più viziata, più leggera, che ne giro di poco perde il lavoro, il fidanzato e anche l'appartamento in cui vive, ma a differenza di Bev ha un modo diverso di affrontare i problemi.
Per questo le due amiche avranno difficoltà a comprendersi, ma se l'amicizia è davvero solida tutto può essere risolto!
La copertina mi piace tanto!!! Descrive esattamente il carattere delle due protagoniste!
Spero di leggere presto qualcos'altro di Emily Gould!

Qualche parola sull'autrice: 
Giornalista e blogger, Emily Gould gestisce anche una libreria digitale indipendente. Due di noi è il suo primo spudorato e pungente romanzo. Ambientato a New York, parla dell’amicizia tra Bev e Amy, due ragazze diversissime ma complementari e inseparabili. Una si scopre inaspettatamente incinta e l’altra lascia il suo lavoro ben pagato. Cambiano le prospettive e si spezzano gli equilibri: le ragazze cercano di rimettere in sesto le loro vite e ciò si trasforma in un’occasione di cambiamento per entrambe. Amicizia, lavoretti precari, ambizioni e maternità: il tono del romanzo è quello di una chiacchierata tra amiche e il risultato è il ritratto di una generazione coraggiosa ma anche spaesata, che non si prende sul serio ma fa sul serio.

                                     Voto: 6/6

Alla prossima recensione!!

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...