lunedì 25 dicembre 2017

"Cinque cuccioli sotto l'albero" di W. Bruce Cameron - Recensione libro

Ciao lettori!
Ancora buon Natale!

Oggi vi parlo di un libro cuccioloso e in perfetto tema natalizio: sto parlando di "Cinque cuccioli sotto l'albero" di W. Bruce Cameron.
Titolo: Cinque cuccioli sotto l'albero
Autore: W. Bruce Cameron
Editore: Giunti
Prezzo libro: 12,00€
Prezzo ebook: 4,99€ 
Trama: 
Josh vive sulle montagne del gelido Colorado, in una casa troppo grande per il suo cuore a pezzi: Amanda, il vero amore della sua vita, se n’è andata, e la prospettiva di un Natale da solo non è allettante. Ma basta qualche piccolo scherzo del destino a mettere tutto sottosopra in un batter d’occhio. Cosa succede infatti se il vicino di casa in partenza per l’Europa gli molla Lucy, una cagnona irresistibile dagli occhi languidi? E se nel retro del suo pickup trova uno scatolone da cui spuntano cinque cagnolini infreddoliti? Alle prese con tutti questi cani senza mai averne avuto uno, Josh non ha più tempo per disperarsi: ora la casa si è trasformata in un allegro campo giochi. Lucy è diventata l’adorabile mamma adottiva dei cuccioli e Josh l’umano capo branco che, con l’aiuto della bella Kerri che lavora nel canile vicino, si prende cura di loro in attesa che qualcuno li adotti per Natale. Ma l’affetto per i nuovi amici a quattro zampe cresce ogni giorno di più, insieme al legame con Kerri. Finché, all’improvviso, Amanda torna a bussare alla sua porta...

Recensione: 
Avevo l'ebook di questo libro da diverso tempo ma ho sempre rimandato la lettura perchè credevo che fosse una di quelle letture frivole in stile natalizio.. come i film che girano in questo periodo, con cani da slitta che parlano, galline che scappano, ecc. 
Invece ero davvero in errore, l'ho trovato adorabile! 

Nella storia ci sono i cani.. ce ne sono tanti e non tutti sono cuccioli! 
Josh si ritrova a doversi occupare non solo di Lucy, scaricata (letteralmente) nel suo giardino da un tizio che conosceva a malapena, ma anche di 5 cucciolotti appena nati che vengono lasciati in una scatola nel suo pick-up. 
Inizialmente tentenna, non ha mai avuto cani e crede di poter combinare solo un disastro dietro l'altro.. invece si dimostra subito attento e premuroso! 
In questo libro non ci sono solo questi meravigliosi cuccioli e una storia d'amore un pò travagliata (Josh è adorabile, se resta single lo voglio io!!) ma c'è anche altro: la storia di Josh e della sua famiglia che gli ha lasciato molti vuoti ed insicurezze. 
Davvero bellissimo, mi ha regalato tanti momenti divertenti e commuoventi! 

Vi ho già parlato dell'adozione della mia cagnolina, Nerina, comunque trovate qui il post in cui ne parlo. 
Vorrei dirvi ancora di adottare un animale, ce ne sono tanti nei canili o nei rifugi o presso i volontari che con tanta fatica se ne occupano. 
Alcuni di loro hanno una storia terribile alle spalle, e molto spesso ne siamo responsabili proprio noi umani. 
E soprattutto, non acquistate un cane! A meno che non abbiate una fissa particolare per una certa razza, adottate, non comprate!!! 
E, ovviamente, adottate solo se siete sicuri e consapevoli di cosa voglia dire! 
Io sono molto fortunata perchè Nerina è un angelo e non mi ha mai dato particolarmente da fare, però l'impegno deve comunque esserci, ma se sarete convinti di farlo vi assicuro che non vi peserà particolarmente! 

Adottate!! 

Qualche parola sull'autore: 
William Bruce Cameron, 1960, è un giornalista umoristico americano di fama internazionale. È autore dei bestseller 8 Simple Rules for Dating My Teenage Daughter, 8 Simple Rules for Marrying My Daughter e How to Remodel a Man. Dalla parte di Bailey è balzato ai primi posti delle classifiche ed è stato tradotto in tutto il mondo. Il viaggio di Buddy , suo sequel, ha avuto lo stesso successo. Per Giunti ha pubblicato, inoltre, Cinque cuccioli sotto l'albero, Come plasmare un uomo e Storia di Ellie.
              Voto: 6/6
Alla prossima recensione e Buon Natale a tutti voi!! 

"L'estraneo" di Ursula Poznanski & Arno Strobel - Recensione libro

Ciao lettori! 

Buon Natale a tutti voi!!! 

Oggi vi voglio recensire un bel thriller che ho finito di leggere un paio di settimane fa.. tenete conto del fatto che ho iniziato e mollato nel giro di poche pagine circa 5/6 thriller.. poi mi sono fermata a questo.. e ho fatto bene!! 
Sto parlando di "L'estraneo" di Ursula Poznanski e Arno Strobel.
Titolo: L'estraneo
Autori: Ursula Poznanski e Arno Strobel
Editore: Giunti
Prezzo libro: 14,00€
Prezzo ebook: 0,99€
Trama:
Immagina di essere sola in casa, avvolta in un accappatoio, mentre ti asciughi i capelli dopo un bagno caldo. Improvvisamente senti un rumore al piano di sotto, uno strano tintinnio, poi un cassetto che si apre e si richiude. Scendi le scale, ti avvicini alla porta della cucina e d'un tratto ti trovi davanti uno sconosciuto: occhi azzurri, capelli scuri, spalle larghe. Sei paralizzata dalla paura, inizi a gridare. Ma lui non scappa. E, cosa ancora più inquietante, ti chiama per nome, sostiene di essere il tuo fidanzato e non capisce come tu possa non riconoscerlo. Tu però sei certa di non averlo mai visto prima, afferri un fermacarte e glielo scagli contro. Chi è quell'uomo? Perché dice di conoscerti? Stai forse diventando pazza? Immagina di tornare a casa una sera e scoprire che la tua fidanzata non ti riconosce più. Comincia a gridare, è convinta che tu sia un ladro o un maniaco, ti scaglia addosso un fermacarte e corre a rinchiudersi in camera. Non riesci a capire, inizi a guardarti intorno e all'improvviso realizzi un fatto agghiacciante: le tue cose non ci sono più. Le tue giacche, che stamattina erano appese nel guardaroba, sono sparite. Non c'è più niente di tuo in quella casa. Stai forse diventando pazzo? Siete entrambi intrappolati in un incubo. E l'unico modo per uscirne è provare a fidarsi l'uno dell'altra...

Recensione: 
La trama, lo ammetto, è un pò particolare.. ma il libro inizia ad avvolgerti già dalle prime pagine. 
Durante la lettura vi troverete a fare varie congetture: lei finge? Lui ha un secondo fine?
E invece c'è decisamente dell'altro, qualcosa di molto più grande dei due protagonisti che si sono trovati solo nel posto sbagliato al momento sbagliato.
Eppure vi assicuro che nonostante il "qualcosa di molto più grande", questo è stato piuttosto credibile, ben scritto, non mi ha affatto disturbata.
Non sono arrivata a pensare "Ecco, hanno rovinato tutto, che cosa sono queste cavolate?"
Affatto!

Ve lo consiglio davvero perchè è davvero un bel thriller, che si legge in pochi giorni, non perchè sia corto ma perchè avrete voglia di divorarlo!!

Qualche parola sugli autori: 
Arno Strobel è nato a Saarlouis nel 1962 e ha lavorato a lungo per una grossa banca prima di dedicarsi interamente alla scrittura. È diventato un autore bestseller con una fortunata serie di thriller psicologici.
Ursula Poznanski è nata a Vienna nel 1968 e prima di diventare una scrittrice bestseller ha lavorato come giornalista per riviste scientifiche. È autrice di numerosi romanzi per ragazzi e thriller di grande successo.

                                                Voto: 5,5/6
Alla prossima recensione e buon natale a tutti voi!! 

sabato 23 dicembre 2017

"Scrivimi ancora" di Cecelia Ahern - Recensione libro

Buon pomeriggio lettori! 

Come sta andando questo week end?


Purtroppo non sono più riuscita a postare!  Oggi vi recensisco un libro che ho finito di leggere parecchi giorni fa... Finalmente sono riuscita a leggere un libro di Cecelia Ahern!! 
Si tratta di "Scrivimi ancora", di cui avevo già visto il film che mi era piaciuto davvero tantissimo!
Titolo: #Scrivimi ancora
Autore: Cecelia Ahern
Editore: Rizzoli
Prezzo libro: 10,20€
Prezzo ebook: 6,99€
Trama:
Fin da bambini, Rosie e Alex, compagni di banco in una scuola elementare di Dublino, cominciano a scriversi letterine e bigliettini in una fitta e tenera corrispondenza. Così si scambiano inviti alle feste, progettano marachelle o sparlano di genitori e insegnanti. Il tempo passa, ma loro non cambiano modo di comunicare, utilizzando le e-mail e gli sms per i pettegolezzi dell’adolescenza e per confessarsi le rispettive prime esperienze sentimentali. Quando Alex è costretto a trasferirsi a Boston, Rosie pensa a sua volta di iscriversi a un’università americana. Ma, alla vigilia della partenza, un evento inaspettato la costringe ad annullare il viaggio. Divisi da un oceano e dalle circostanze della vita, continueranno a scriversi, perché il loro intensissimo legame è destinato a non interrompersi mai…

Recensione:

Avevo un pò timore ad iniziare questo libro sia perchè avevo già visto il film, sia perché dalla trama sapevo già che sarebbe stato composto interamente da bigliettini, chat, lettere, email, cartoline ecc, e da nient'altro. 
Invece poi l'ho iniziato e sono entrata senza difficoltà in quest'ottica epistolare!
Il libro è ben scritto, è divertente e leggero ma allo stesso tempo sa essere profondo, e i pensieri, di Rosie soprattutto, fanno riflettere non poco. 

Rosie e Alex sono davvero davvero amici, lo rimangono a dispetto di tutto e tutti, continuando ad essere sempre presenti l'uno per l'altra, senza mai mollarsi.

Da una parte siamo tutti convinti che l'amicizia tra uomo e donna può esistere, mentre dall'altra vediamo sempre dell'altro. 
Rosie ed Alex sono destinati ad essere solo amici per tutta la vita o un grande amore li sta aspettando?

Ve lo consiglio, è davvero bello! 


Qualche parola sull'autrice:

Cecelia Ahern è nata a Dublino nel 1981. Ha scritto a soli ventun anni il suo primo romanzo, P.S. I love you, straordinario successo internazionale da cui è stato tratto il film con Hilary Swank. Da allora non ha mai smesso di scrivere. I suoi romanzi, tutti bestseller pubblicati da Rizzoli e disponibili in BUR, sono: Scrivimi ancora, Se tu mi vedessi ora, Un posto chiamato Qui, Grazie dei ricordi, Il dono, Il libro del domani, Cose che avrei preferito non dire, I cento nomi,Innamorarsi a New York e Da quando ti ho incontrato.

                                     Voto: 5,5/6

A presto! 

"La scomparsa di Stephanie Mailer" di Joel Dicker - Recensione libro

Buonasera lettori! Vi voglio recensire un libro che ho impiegato tipo 20 giorni per terminarlo! Parlo di "La scomparsa di Stephanie ...