Vi parlo di questo libro, ormai famosissimo, anche grazie all'omonimo film!
![]() |
Titolo: The giver - Il donatore Autore: Lois Lowry Editore: Giunti Prezzo libro: 12,00€ Prezzo ebook: 6,99€ |
"Era quasi dicembre e Jonas aveva paura. No, si corresse tra sé, non era quello il termine esatto. Paura indicava l’angosciosa sensazione che stesse per accadere qualcosa di terribile. Paura era un termine troppo forte. Aspettava da tanto quel particolare dicembre e adesso che era imminente non aveva paura, ma… non stava più nella pelle, ecco di cosa si trattava. Non vedeva l’ora che arrivasse. E fremeva, naturalmente. Quando pensava a ciò che poteva succedere, non riusciva a trattenere un brivido di apprensione.
Tutti sapevano che la Cerimonia dei Dodici avrebbe segnato la loro vita.”
Il Donatore è il primo di 4 libri.
E' un romanzo distopico: ci mostra una realtà immaginaria ed inesistente, che può essere sgradevole o spaventosa.
Iniziamo parlando della copertina.. io la trovo davvero splendida!!
Trama:
Jonas è un adolescente che vive in un mondo perfetto. Nella sua Comunità non ci sono più guerre, differenze sociali o sofferenze. Tutto ciò che può causare dolore o disturbo è stato abolito, compresi gli impulsi sessuali, le stagioni e i colori. Le regole da rispettare sono ferree ma tutti i membri della Comunità si adeguano al modello di controllo governativo che non lascia spazio a scelte individuali.
Ogni unità familiare è formata da un uomo e una donna a cui vengono assegnati un figlio maschio e una femmina. Ogni membro della Comunità svolge la professione che gli viene affidata dal Comitato degli Anziani nella cerimonia annuale di dicembre. E per Jonas quel momento cruciale sta arrivando...
Recensione:
Ho iniziato a leggere questo libro subito dopo Uccelli di Rovo (trovate la recensione qui) e dato che era stata una storia d'amore molto molto lunga ho pensato di cambiare totalmente genere, per distrarmi un pò.
Devo dire che ho fatto un'ottima scelta, perchè mi è davvero piaciuto.
L'ho finito nel giro di un paio di giorni!
In The Giver seguiamo Jonas, che si appresta ad affrontare il momento più importante della sua vita, la "Cerimonia dei Dodici", in cui ai 50 bambini di 12 anni esistenti nella comunità verrà assegnato il lavoro che svolgeranno per il resto della loro vita, fino al momento del Congedo.
I lavori vengono assegnati dopo aver osservato il bambino dalla nascita fino ai 12 anni, a seconda delle attitudini mostrate e del modo in cui il bambino ha svolto le sue ore di volontariato.
La Comunità in cui si trova Jonas inizialmente mi ha trasmesso molta pace, è tutto così preciso, organizzato, tutti sono in pace gli uni con gli altri, sono educati, civili, responsabili.. anche i più piccoli.
Poi ovviamente ho cambiato idea.
Alla Cerimonia dei Dodici viene assegnato a Jonas il ruolo di Raccoglitore di Memorie.
E' un grande onore perchè Jonas avrà il compito di raccogliere e conservare tutte le memorie del mondo passato.. del bene e del male.. e in caso venga consultato dagli anziani per risolvere un problema potrà farlo attingendo proprio alla sua saggezza.
Jonas dovrà incontrarsi con il Donatore, vale a dire il precedente raccoglitore di memorie, il quale avrà il compito di donargli le sue memorie.
Dovete sapere che nella Comunità in cui vive Jonas sono state eliminate molte cose: dolore e sofferenza, gioia, pulsioni sessuali, emozioni, sentimenti, colori e musica.
Magari all'inizio le intenzioni erano positive: perchè dare alla gente la consapevolezza del significato di guerra, di ustione, di annegamento, del morire di fame e di sete, se si può evitare?
Ma ci sono anche cose positive che meritano di essere conosciute.
E' così che inizia a pensarla Jonas una volta iniziato il suo addestramento.
Nel momento in cui Jonas scopre che il congedo consiste nell'uccisione di bambini "bocciati" e di anziani "troppo anziani" e quando si rende conto che lo stesso destino toccherà a Gabriel, un bambino di cui la sua famiglia si è occupata decide di salvarlo, costi quel che costi.
Elabora insieme al Donatore un piano per fuggire: così facendo tutte le memorie verranno liberate e ognuno ne diventerà consapevole.
Ce la farà?
La lettura è scorrevolissima, e nonostante sia un mondo molto diverso dal nostro risulta subito credibile e facile da immaginare.
Appena finito mi sono anche vista il film e devo dire che mi è piaciuto anche più del libro.
Ovviamente c'erano delle differenze nella trama (ma gli costa tanto seguirla passo per passo invece che modificarla?!) ma l'ho trovato molto più avvincente, soprattutto la fine.
Ho iniziato a leggere il secondo volume subito dopo - La Rivincita - ma l'ho interrotta poco dopo.. ero convinta che parlasse sempre della stessa comunità, di Jonas, invece è un mondo simile ma con personaggi del tutto nuovi.
Quindi in quel momento non ero più molto interessata e ho preferito leggere altro.
Non escludo però di riprenderlo più avanti ed immagino che sia bello come il primo.
Qualche parola sull'autrice:

Ha vinto numerosi premi per i suoi romanzi, molti dei quali inediti in italiano.
I temi presentati nei suoi romanzi sono l'olocausto, l'omicidio, il razzismo e le malattie terminali.
Voto 4,5/6
Fatemi sapere cosa ne pensate!!
A presto!!
Nessun commento:
Posta un commento